25-03-2016, 19:57
salve a tutti; ho acquistato un oblo circolare D270, telaio in nylon, la parte interna del telaio ha una scanalatura e non capisco a cosa serve; qualcuno ha idea?
bv
bv
|
scanaluta telaio oblo
|
|
25-03-2016, 19:57
salve a tutti; ho acquistato un oblo circolare D270, telaio in nylon, la parte interna del telaio ha una scanalatura e non capisco a cosa serve; qualcuno ha idea?
bv
25-03-2016, 20:08
?
25-03-2016, 22:24
Foto!
Strato . Tutte le persone su una imbarcazione sono soggette all'autorità del comandante :smiley59:
26-03-2016, 08:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2016, 08:24 da Brunoc.)
[hide]
oblo 1.jpg (Dimensione: 94,99 KB / Download: 58)
[/hide][hide]
oblo2.jpg (Dimensione: 74,05 KB / Download: 62)
[/hide]oltre lo scasso circolare devo fare questo ulteriore taglio che obbliga a stabilire prima la sistemazione definitiva e non consente rotazioni.
26-03-2016, 08:31
Penso serva proprio a bloccare l'eventuale rotazione.
26-03-2016, 08:47
ma già ci sono 6 viti passanti (anche attraverso la vetroresina) che collegano il telaio principale con la cornice che contrasta,
26-03-2016, 11:13
(26-03-2016, 08:20)Brunoc Ha scritto: [hide][/hide] Beh, direi che molto probabilmente è un "adattatore di diametro", ovvero fai il foro preciso-preciso, poi ci inserisci il telaietto forzandolo così che non rimane gioco attorno.
26-03-2016, 11:24
É lo scarico dell'acqua ....
26-03-2016, 11:28
Messo in basso per scolo acqua, no????
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
26-03-2016, 11:33
26-03-2016, 12:18
(26-03-2016, 11:33)Beppe222 Ha scritto:(26-03-2016, 11:28)dielle1 Ha scritto: Messo in basso per scolo acqua, no???? Per fare passare lo scolo, .???? dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
26-03-2016, 16:19
Yess
Strato . Tutte le persone su una imbarcazione sono soggette all'autorità del comandante :smiley59:
26-03-2016, 20:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2016, 21:01 da Brunoc.)
(26-03-2016, 11:24)Xray Ha scritto: É lo scarico dell'acqua ....sei certo 100%? oggi guardavo meglio: la scanalatura è contrapposta alla cerniera e poichè fanno lo stesso modello con la chiave potrebbe essere l'alloggiamento predisposto per il chiavistello della serratura? se lo monto con la cerniera in alto( e quindi la scanalatura in basso), il peso della parte apribile è tale che non si riesce a tenerlo stabilmente aperto; comunque grazie dei contributi! bv
26-03-2016, 21:07
Fossi in te, contatteremo il produttore chiedendo lumi.
26-03-2016, 23:37
(26-03-2016, 20:58)Brunoc Ha scritto:(26-03-2016, 11:24)Xray Ha scritto: É lo scarico dell'acqua ....sei certo 100%? Brunoc Ing. sara' in entrambi i casi, cerniera in alto e scanalatuta in basso che ci giochi.... la forza .'?????? Esistono in commercio appositi ganci a 3 lire per mantenere aperti gli oblo' che solitamente si aprono verso l'alto. Difficile pure capire la possibilita' di serratura su un diametro di 270mm. Il mondo e' tanto vario che .... ![]() ![]() ![]() dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
26-03-2016, 23:50
27-03-2016, 10:37
Ho la versione rettangolare di quello (orribile) .... Ma almeno resta aperto.... La cornice esterna del mio ha la scanalatura corrispondente però, forse al tuo devi solo fare in buco per permettere all'acqua di uscire, esteticamente credo sia meglio. Considera che nel montaggio ho tagliato la parte sporgente dalla paratia verso l'esterno.
27-03-2016, 11:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2016, 17:07 da Cannitello.)
Io l'ho montato con la scanalatura verso l'interno, apertura a sx e cardine a dx. Non penso sia per l'acqua[hide]
IMG_20160328_170559.JPG (Dimensione: 196,01 KB / Download: 11)
[/hide]
|
|
« Precedente | Successivo »
|