16-08-2018, 12:17
Devo rifare l'isolamento del vano motore.
Avete qualche prodotto specifico da consigliarmi? e come lo si fissa? colla? quale?
Avete qualche prodotto specifico da consigliarmi? e come lo si fissa? colla? quale?
|
Rifacimento isolamento vano motore
|
|
16-08-2018, 12:17
Devo rifare l'isolamento del vano motore.
Avete qualche prodotto specifico da consigliarmi? e come lo si fissa? colla? quale?
16-08-2018, 13:02
Ciao, probabilmente altri più esperti di me potranno consigliarti materiali migliori, ma sul mio Comet 303 quest'anno ho sostituito poco tempo fa tutto l'isolante del vano motore con i pannelli di Osculati da 30 mm. di spessore. Si trovano in formato 100x150. Sono economici, si tagliano facilmente con un cutter e hanno un lato adesivo. Per tutto il vano a me ne sono bastati 2.
Per fare un lavoro migliore ho utilizzato anche del nastro adesivo di alluminio per sigillare il perimetro delle sezioni tagliate e le giunzioni tra i pannelli. Il fissaggio, oltre che con l'adesivo, l'ho effettuato con viti e rondelle (simili a quelle che si usano per fissare i pannelli coibentanti in edilizia). Utilizzando il vecchio isolamento come dima ho fatto tutto in meno di mezza giornata e sono molto soddisfatto del risultato. Ti allego il link del prodotto dal catalogo Osculati: . Buon lavoro e Buon Vento,
L’importante è non cadere dal palco...
16-08-2018, 19:07
con la funzione cerca e un po' di pazienza trovi parecchie discussioni sull'argomento
16-08-2018, 22:10
(16-08-2018, 13:02)Magellan Ha scritto: Ciao, probabilmente altri più esperti di me potranno consigliarti materiali migliori, ma sul mio Comet 303 quest'anno ho sostituito poco tempo fa tutto l'isolante del vano motore con i pannelli di Osculati da 30 mm. di spessore. Si trovano in formato 100x150. Sono economici, si tagliano facilmente con un cutter e hanno un lato adesivo. Per tutto il vano a me ne sono bastati 2.Fatto anche io, solo il soffitto, con lo stesso materiale. Mi pare ottimo,le viti e le rondelle sono essenziali, l'adesivo non e sufficiente.
17-08-2018, 18:04
Se vuoi un abbattimento importante del rumore sarebbe consigliato usare delle lastre di isolante contenente una lamina più o meno spessa di piombo altrimenti otterrai il risultato di filtrare un pò le alte frequenze e accontentare l'occhio quando guardi dentro il vano motore. Sono prodotti costosi ma il risultato è tutt'altra cosa rispetto ai pannelini generici di isolante.
21-08-2018, 11:32
(17-08-2018, 18:04)EC Ha scritto: Se vuoi un abbattimento importante del rumore sarebbe consigliato usare delle lastre di isolante contenente una lamina più o meno spessa di piombo altrimenti otterrai il risultato di filtrare un pò le alte frequenze e accontentare l'occhio quando guardi dentro il vano motore. Sono prodotti costosi ma il risultato è tutt'altra cosa rispetto ai pannelini generici di isolante.Suggerimenti commerciali?
21-08-2018, 11:41
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
21-08-2018, 11:59
(21-08-2018, 11:41)Horatio Nelson Ha scritto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=116500&pid=438947313#pid438947313Grazie mille ciao |
|
« Precedente | Successivo »
|