Aiuto!! Dov'è la bussola fluxgate??? GS43 del 2002
#21
(25-11-2018, 12:21)dapnia Ha scritto: Io so sicuramente dov'è senza tema di smentita: "in barca"

79

[hide][/hide]
E se l'avessero fregato ?26

Seguo l'onda e vado un po sul sarcastico, ma non troppo. Ci sono dei sensori che si applicano sotto alla bussola magnetica e rilevano la posizione dell'ago (o rosa).
Sarà difficile, ma se fosse proprio li ? proprio dove nessuno la cercherebbe ?.
Comunque visto che funziona bene ed ora và male, non è che ricordi di aver stivato da qualche parte una cassetta degli attrezzi, magari anche una lampada portatile con base magnetica ?

A proposito hai una lampada con base magnetica, sarebbe un "ottimo bastone da rabdomante"
Cita messaggio
#22
Ce l'ho fatta!! L'ho trovata!
Grazie a tutti per gli spunti, anche quelli spiritosi, una risata tra un'incavatura e l'altra ci stava bene.
Mi ha fatto riflettere kavokcinque con i loc.
Effettivamente non è detto che i tecnici del cantiere abbiano ragionato come me, puo essere che l'abbiano messa nel terzo centrale della barca.
A fianco dell'albero passate c'è un gavone sotto al divano della dinette. Essendo vicino alla cucina l'ho usato per pasta e scatolame. E indovinate cosa c'era con tutte le scatolette di pelati e tonno attorno? Ovviamente nell'angolo superiore esterno del pavone, che per vederla mi sono dovuto infilare con la testa dentro.....
Insomma. Trovata la bussola e scoperto il mistero del mal funzionamento. Era colpa mia che avevo fatto una grossa spesa di scatolame....
Il lato positivo è che mi sono smontato tutta la barca e ora la conosco perfettamente. Quello negativo che leggendo tutta la documentazione, quella posizione non mi sembra il massimo....
Che dite? La lascio li o la sposto?
Francesco
Cita messaggio
#23
Se hai fatto correttamente le procedure di linearizzazione della bussola, il massimo scostamento deve essere assolutamente sotto i 10 gradi meglio meno di 5. Se è così non muoverla.
Se non hai linearizzato ed allineato la bussola, fallo assolutamente.
Se devi spostarla occhio anche ai cavi elettrici che portano forti correnti, anche quelli sono un pericolo perché generano forti campi magnetici.
Parlo per esperienza, quando ho montato uno dei tanti piloti che sono passati sulla mia barchetta, avevo montato la bussola fluxgate in un posto che mi sembrava ottimo sia meccanicamente sia dal punto di vista delle masse ferrose di bordo.
Quando accendevo il motore il pilota aveva una sincope, passava vicino alla bussola il cavo elettrico del motorino di avviamentoSmiley26
È bastato spostarla di una cinquantina di centimetri e tutto si è risolto.
Cita messaggio
#24
(26-11-2018, 11:16)Ciccio.grisi Ha scritto: Grazie a tutti per gli spunti, anche quelli spiritosi, una risata tra un'incavatura e l'altra ci stava bene.

...


... del pavone, che per vederla mi sono dovuto infilare con la testa dentro.....

:-O :-O

Ma ... lui (il pavone) è stato d'accordo?
Non ha detto (o fatto) nulla?


[emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4]
Cita messaggio
#25
(26-11-2018, 11:48)Beppe222 Ha scritto: :-O :-O

Ma ... lui (il pavone) è stato d'accordo?
Non ha detto (o fatto) nulla?

Non era nelle condizioni di dire nulla!
Smile

https://goo.gl/images/GG7QKh



[emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4]
Cita messaggio
#26
proprio vero che il mare è inquinato!
se anche il tonno dentro le scatolette è magnetico, tu pensa quei poveri animali quanta robaccia hanno ingerito.
La prossima volta metti nel Pavone solo del buon vino in bottiglia, se la bussola impazzisce mi sa che dentro non hanno messo solo succo d'uva...
Cita messaggio
#27
(25-11-2018, 11:02)max440 Ha scritto: Io in un armadio di poppa sulla paratia che lo divide dal carteggio

Anche io ho la bussola nella cabina di tribordo . Dentro un armadio , in lato , fissata alla parete che divide la cabina dal tavolo di carteggio .
MMSI 205859030
Cita messaggio
#28
(28-11-2018, 16:26)Nanni Ha scritto: cabina di tribordo

Sei Francese ?
Smiley4
Cita messaggio
#29
Tutti amici di Macron e delle Tesla!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco kermit 96 61.750 17-06-2025, 08:45
Ultimo messaggio: scud
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 772 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 4.046 13-11-2024, 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 1.071 26-08-2024, 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 2.152 07-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.633 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.390 11-10-2023, 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Bussola Nemo carloborsani 13 3.764 29-11-2022, 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)