Che collante usare per sigillare il plexyglass
#1
Problema: ho sostituito il plexyglass di uno dei finestrini laterali del Dufour4800 e circa ogni anno devo rismontarlo e rincollarlo perchè ha delle infiltrazioni. Probabilmente non uso il collante corretto. Cosa mi consigliate per un lavoro definitivo? Ho usato il Wurth 893 225 3 e prima un Sika di cui non ricordo il codice e ancora prima il sigillante rosso per rifare le guarnizioni motore e all'inizio il silicone generico...

Buon vento!
Cita messaggio
#2
ciao scusa ma non ho ben capito devi incollare plexy con....
Cita messaggio
#3
Devo incollarlo sulla vernice nera della fiancata della tuga.
Cita messaggio
#4
Mille chiodi nero, è non lo smonti più
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#5
Dalla scheda tecnica del Millechiodi:
"Almeno una delle due superfici deve essere assorbente . Utile per la riparazione di moquette e piccoli listelli di parque..."
Ne il plexyglass ne la vetroresina gelcottata e verniciata di nero sono molto assorbenti... credo...
Cita messaggio
#6
per incollare/sigillare il plexy sull'alluminio del passauomo ho usato SP101 della Pattex, da un anno abbondante tiene, non una goccia è passata.
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#7
Forse più che di collante, sia sika che altre colle sigillanti vanno bene, è una questione di preparazione del fondo.
Qualunque collante la richiede, alcuni chiedono anche un primer.
Poi si deve tenere ben pressato durante la presa della colla.
Una ventosa dall'interno e legata in qualche modo all'interno per tenere in pressione l'incollatura, per esempio come fanno per i vetri delle auto [hide].[/hide] .
[hide].[/hide]
Cita messaggio
#8
Millechiodi? Non incolla nemmeno la carta.
Il peggior collante mai esistito, se proprio vogliamo parlare di collanti da bricolage, molto meglio la colla americana almeno un pochino attacca.
Cita messaggio
#9
Ti garantisco che non lo stacchi più, io x staccarlo utilizzo un culter, con il rischio di fare graffi.
Ps non va bene sotto la linea di galleggiamento.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#10
Parli della millechiodi pattex?
Io ho provato ad incollare il battiscopa in pvc in casa pressato al muro con dei mattoni. Si è staccato ben 3 volte. E peserà si è no un etto.
Cita messaggio
#11
Credo di si, ora non ricordo, ma mille chiodi è.
Guarda la pietra nel muro.
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#12
Fra non molto dovrò incollarli anche sulla mia. Credo che il problema, stà anche nello spessore del sigillante, se troppo sottile, col tempo tende a scollarsi, invece se spesso, asseconda le torsioni dello scafo e non si apre. Come voglio procedere:
Una volta pulita la zona da incollare, incollo una guarnizione autoadesiva (para freddo), sul bordo del'apertura della tuga, (partendo dal basso e senza tirare la guarnizione).
Vi stendo sopra del nastro butilico e ci avvito sopra il pannello in pexiglass.
Cita messaggio
#13
Ho fatto alcune riflessioni e sono giunto a questa conclusione: il problema non era dovuto alla colla inadatta ma allo strato troppo sottile della stessa tra plexy e vetroresina. Ora rimonterò con due rondelle in nylon per ogni bullone che fissa il plexy per tenerlo staccato dalla vetroresina. In questo modo il maggiore spessore di collante che rimarrà dopo aver avvitato dovrebbe avere la possibilita di assorbire meglio i movimenti della tuga quando viene sollecitata. Cosa ne pensate?
Cita messaggio
#14
Mah. Io ho temporaneamente usato del normale silicone e nonostante il lavoro sia stato fatto in 5 minuti (é temporaneo) il plexiglas non si muove e non fa trafilare nemmeno una goccia. A regime userò, come da consiglio del negozio, una colla sigillante 3M, mi pare la 5200, che sembra fatta apposta.
Cita messaggio
#15
(23-04-2015, 23:18)milko Ha scritto: per incollare/sigillare il plexy sull'alluminio del passauomo ho usato SP101 della Pattex, da un anno abbondante tiene, non una goccia è passata.

Anche a me l'avevano fortemente consigliata, MA dopo un po' di mesi al sole, il bordo esterno si è completamente sfarinato e viene via toccandolo con il dito: una porcheria immonda. Non so se siano gli Uv o il salso, ma la mia esperienza è negativa.
Cita messaggio
#16
Ma perchè non usare il prodotto corretto? [hide]http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=4273[/hide] C'è scritto esplicitamente che è il prodotto ideale per sigillare e fissare gli oblo.
Cita messaggio
#17
Non credo che il 5200, che è un poliuretanico come il Sikaflex, vada bene con il . dicono "oblò" intendono lo chassis di alluminio e non il "vetro".
Sigillare una plastica traspaarente è un mistero . che un oppinione...
Cita messaggio
#18
Boh me l'ha consigliato direttamente il negozio Per incollare il plexiglass
Cita messaggio
#19
il Sika 295 che è poliuretanico è specifico per plexiglass [hide].[/hide] quindi se tanto mi da tanto, anche il 5200 dovrebbe andare bene
Cita messaggio
#20
Che sappiate, i sigillanti 3M 4200 o 4030, hanno bisogno del primer per attaccare su alluminio e PMMA?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 668 13-11-2024, 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 946 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Portello oblò da sigillare causa infiltrazione SeaMax 11 2.534 04-05-2022, 17:55
Ultimo messaggio: SeaMax
  Pattella SD Volvo , collante. traballi carlo 55 10.050 14-06-2021, 13:22
Ultimo messaggio: traballi carlo
  collante sughero ervin 15 22.504 04-01-2021, 18:29
Ultimo messaggio: Pergio
  Portello da sigillare kpotassio 22 4.699 22-12-2020, 18:17
Ultimo messaggio: kpotassio
  Sigillare boccole candelieri MaurizioM60 17 3.642 22-06-2020, 09:08
Ultimo messaggio: Moody
  collante per il tranciato giucas 10 3.259 08-03-2020, 20:36
Ultimo messaggio: Temasek
Question Sigillare il plexiglass del passauomo gianpa 39 19.125 29-08-2019, 17:40
Ultimo messaggio: pip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)