04-05-2015, 09:44
Cio' che Liberfo scrive mi conferma la buona opinione percepita finora.
|
B&G Network
|
|
04-05-2015, 09:44
Cio' che Liberfo scrive mi conferma la buona opinione percepita finora.
04-05-2015, 10:05
(04-05-2015, 09:20)Liberfo Ha scritto: Le galline mi piacciono con le . mandarmi la scheda senza problemi, se è solo un problema di Fet e di lm339. I costi salgono quando la scheda finisce immersa per acqua dolce infiltrata (succede !) , allora è davvero dura ricostruire lo stampato ... Grazie per la tua disponibilità. A giorni dovrebbero salire in testa d'albero e vedere qual'è il problema. Se non fossero i cuscinetti ti contatto senz'altro.
04-05-2015, 10:11
Grazie
23-08-2015, 19:12
Sulla mia barca è installato B&G, vento, log e scandaglio, con una interfaccia che non so.
Da un bel po' faccio la corte a due o tre specialisti che conosco da anni, senza riuscire ad avere l'onore di una visita. (uno ha la barca a vela, e gli ho insegnato più di qualcosa) Devo anche fare mea culpa, perchè di tutto l'arnese faccio uso assai scarso, per la presunzione di capire da me il vento. Mi scoccia però avere a bordo strumenti che non vanno a dovere, segno di trascuratezza. Vi chiedo quindi se c'è qualcuno- che non venga da Marte- che possa metterci mano con ragionevole compenso. Grassie!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
24-08-2015, 12:49
Stessa strumentazione, stesso problema. Il tutto si manifestò appena acquistata la barca. All'inizio pensai che il problema fosse solo nelle pale bloccate, ma una volta messe a posto lo strumento continuava a non funzionare. Mi sono rivolto a un tecnico di RdT che mi spiegò che quella strumentazione era si della prestigiosa B&G ma di fatto era un prodotto di livello economico che la la stessa casa dopo un po' ha rinunciato a distribuire, dopo averne dotati praticamente tutti i Beneteau dell'epoca, perché non poteva competere con la Raymarine nella stessa fascia di mercato. Il tizio, non trovando quindi i pezzi di ricambio, è intervenuto direttamente sulla scheda elettronica. La rilevazione numerica dell'intensità oggi funziona ma la direzione del vento apparente (quello reale non esiste) ogni tanto sballa completamente, per cui sono anni che non ci faccio più affidamento utilizzando esclusivamente il windex in testa d'albero. A parte il torcicollo
![]() , mi accontento.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
24-08-2015, 12:58
Ah non sapevo di aver in comune con il buon Fabrizio anche questo problema !!!
Cmq io avevo l'indicatore del vento che non funzionava e dopo uno scambio di mail con la case madre ho deciso di inviarlo in Inghilterra. Tempo una settimana e 190 sterline (!!!!) é tornato come nuovo ! A parte questo il vento apparente viene indicato dallo strumento solo come intensità e non come direzione, per la direzione occore un altro strumento (TACK) ! Oudeis a te che problema ha la strumentazione?
IW0FBK
24-08-2015, 15:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2015, 15:32 da oudeis.)
(24-08-2015, 12:58)Hook Ha scritto: Ah non sapevo di aver in comune con il buon Fabrizio anche questo problema !!!Problema? macchè, non risponde e basta, prima sballava direzione e intensità, ora tace del tutto. Se non ci fossero i buchi sulla paratia l'avrei già smontata, altro che sterline! Di tre display funziona solo lo scandaglio.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
24-08-2015, 15:53
Se ti capita di passare a Riva con lo strumento possiamo provarlo al posto del mio magari così riusciamo ad individuare cos'é rotto...
IW0FBK
24-08-2015, 16:20
(24-08-2015, 12:58)Hook Ha scritto: Ah non sapevo di aver in comune con il buon Fabrizio anche questo problema !!! Oddio, penso che l'unica direzione del vento che indichi, anche se molto approssimativa, sia quella dell'apparente. Io non ho altri strumenti al di fuori di quello... a parte il windex. Per l'intensità ovviamente si interfaccia con il log e quindi da anche quella del reale... quando la maledetta elichetta gira.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
24-08-2015, 16:32
Fabrizio, dipende da quale strumento hai..."wind" indica lìintensità sia app sia reale ma la direzione solo reale
IW0FBK
24-08-2015, 16:37
(24-08-2015, 16:32)Hook Ha scritto: Scusa ma questo non ha senso. A parte il fatto che per l'apparente non avrebbe bisogno di interfacciarsi con il log, ma in navigazione che me ne faccio della direzione del vento reale?
https://www.youtube.com/user/trixarc100
24-08-2015, 19:04
(24-08-2015, 16:37)Trixarc Ha scritto:Nah, la direzione è quella della banderuola, ergo...(24-08-2015, 16:32)Hook Ha scritto: Solo l'intensità si interpola con la velocità della barca, ...quando funziona
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
24-08-2015, 19:06
(24-08-2015, 16:37)Trixarc Ha scritto:Hai perfettamente ragione ma chi ha progettato la serie network, evidentemente, voleva che comprassi anche lo strumento Tack che ti da solo la direzione dell'appatente! Valli a capí! [emoji35](24-08-2015, 16:32)Hook Ha scritto:
IW0FBK
24-08-2015, 20:27
25-08-2015, 11:21
(24-08-2015, 20:27)pepe1395 Ha scritto:(24-08-2015, 16:37)Trixarc Ha scritto: ma in navigazione che me ne faccio della direzione del vento reale?Trix in regata si ragiona sul vento reale e non sull'apparente, le polari sia come angoli sia come wind speed sono basate sul reale. A parte le sofisticate tattiche in regata, se è come dici tu il famoso windex, unico strumento sulla grande maggioranza delle barche medio-piccole... e a questo punto anche sulla mia, andrebbe preso (cavolo, ma chi ci sale in testa d'albero? ) e buttato direttamente in mare.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
25-08-2015, 12:08
E vabbuò, come al solito si divaga!
- a me servirebbe uno che ripara, non che mi .: - Il vento reale serve a gestire la tattica, l'apparente a veleggiare? ![]() il windex è una oooooopppppinioooneeee
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
25-08-2015, 22:52
[quote='oudeis'
- Il vento reale serve a gestire la tattica, l'apparente a veleggiare?:26: il windex è una oooooopppppinioooneeee:smiley64: [/quote] esatta la prima oudeis l'apparente serve a veleggiare e a regolare le vele, il reale esiste solo se la barca è fermaerrata la seconda il windex non è una opinione ma una indicazione certa. Ho anche io anemometro B&G, ma, come Trix , non lo consulto mai.
26-08-2015, 08:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2015, 08:12 da oudeis.)
(25-08-2015, 22:52)singleton Ha scritto: [quote='oudeis'esatta la prima oudeis l'apparente serve a veleggiare e a regolare le vele, il reale esiste solo se la barca è fermaerrata la seconda il windex non è una opinione ma una indicazione certa. Ho anche io anemometro B&G, ma, come Trix , non lo consulto mai. [/quote] il reale esiste solo se la barca è ferma Ma dai! Allora è il vento reale che è una ooooopppppinione? ![]() Lui c'è ma non lo vedi? ![]() PS: Un po' di accademia va bene, ma nessuno mi risolve il guasto?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
26-08-2015, 12:31
(26-08-2015, 08:10)oudeis Ha scritto: Ma dai! Allora è il vento reale che è una ooooopppppinione? Tornando all'argomento principale, se vuoi ti do il cell di quello che l'ha risolto... parzialmente a me. Non so però se si sposta da RdT.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
29-08-2015, 10:31
(26-08-2015, 12:31)Trixarc Ha scritto:Grazie Trix,(26-08-2015, 08:10)oudeis Ha scritto: Ma dai! Allora è il vento reale che è una ooooopppppinione? ammesso e non concesso che il mago si faccia 2x150km per me, finisce che mi costa meno comprare tutto nuovo
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio) |
|
« Precedente | Successivo »
|