Messaggi: 5.780
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
21-11-2024, 08:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2024, 08:44 da Wally.)
Chiedo info sul funzionamento del sensore vento ad ultrasuoni tipo Maretron, venduto da SVB, con collegamento NMEA 2k, funziona? Precisione? Per collegarlo ad un display ha bisogno di un interfaccia? Nel mio caso un Garmin GMI10 Grazie
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Mi ero informato anch'io sulla tecnologia, non va sicuramente bene per regatanti, per due motivi: - la precisione molto difficilmente si attesta sotto i 2°, quindi, con lo stesso vento può darti vento da 235° o 237° - Soffrono l'inclinazione del rilevatore rispetto al vento, quindi, con barca sbandata o con flussi indotti dalla regolazione delle vele possono sballare la misurazione Però i sensori sono molto robusti, quindi, al netto delle tue velleità corsaiole possono andare, non ho info in merito all'interazione con l'autopilota per timonare in modalità WIND
Messaggi: 5.780
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
27-11-2024, 14:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2024, 14:07 da Wally.)
Vorrei ben capire se a fronte di 800eurini c'é qualcosa o nó, comunque il Gwind Garmin costa poco meno e devo aggiungere un altro scatolotto d'interfaccia.
Messaggi: 343
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2013
Io il sensore Maretron l'avevo montato sulla barca precedente e l'ho usato 6 anni. Molto soddisfatto dell'affidabilità, perché non ha bisogno di alcuna manutenzione. Di contro è poco preciso con venti deboli (<5kn). L'installazione è un po' laboriosa, perché devi portare il cavo NMEA2000 fino in testa d'albero
Messaggi: 83
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2018
(27-11-2024, 14:07)Wally Ha scritto: Vorrei ben capire se a fronte di 800eurini c'é qualcosa o nó, comunque il Gwind Garmin costa poco meno e devo aggiungere un altro scatolotto d'interfaccia.
Montai nel 2019 il CV7 di LCJ CAPTEURS dopo che una grandinata mi aveva belin una paletta del B&G nativo. Con il suo adattatore a nmea 2000 venne immediatamente visto dal Plotter B&G. In crociera mi ci sono sempre trovato benissimo. Non è velocissimo, ma se non fai regate non è un gran problema. Però ti scordi di manutenerlo e non è poco!
Messaggi: 5.780
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Messaggi: 1.353
Discussioni: 60
Registrato: Nov 2019
In questo mio post troverai un articolo comparativo tra vari prodotti.
.
Io alla fine ho acquistato il sensore a ultrasuoni.
Messaggi: 5.780
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
21-03-2025, 17:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2025, 17:28 da Wally.)
siamo 1-1 tra Meratron e CV7,qualcuno ha altre info per spostare l'ago della bilancia?
Tra i rigger ed altri velisti sembra che questi sensori siano degli U.F.O.
grazie