Rispondi 
Salire sull'albero di un 24".
Autore Messaggio
bellatrix Offline
Senior utente

Messaggi: 1.359
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Salire sull'albero di un 24".
(24-07-2014 14:09)Luciano53 Ha scritto:  Kpotassio, sottovaluti la forza delle signore......
Certo, lo scalatore non deve fare il peso morto o sacco di patate che dir si voglia.
Si può validamente aiutare chi è al winch issandosi a mano su una manovra libera, sulle crocette, sulle sartie. E non è un aiuto da poco, si dimezza lo sforzo di chi lavora alla manovella. Su una barca piccola la strada è poca.
Mia moglie mi ha sopportato (meglio supportato) per anni.
Pasqualz poi è un peso piuma!!!!!
Per la sicurezza, io uso il sistema della drizza di sicurezza sulla misura della prima crocetta perché per seguire tutta la salita serve una terza persona che dia assistenza. In due è meglio lo stop a qualche metro di altezza, la messa in sicurezza e poi su di nuovo. Chiaro che se cadi (evento estremo) qualche metro lo fai, prendi uno strappo sull'imbragatura ma eviti di diventare un bassorilievo in coperta.
La tecnica del Prusik è validissima ma necessita di qualche capacità tecnica.
Gli ascensori da parete che uso sono di utilizzo più istintivo, sono due. La mano fa scorrere la frizione lungo la drizza trascinando in alto la fettuccia col piede dentro. La stessa fettuccia fa da scalino che consente di alleggerire l'altra mano che si alza con l'altro piede e avanti così, come su una scala.
Unica attenzione per semplificare l'operazione. Tenere ben tese le drizze su cui scorrono gli ascensori, si evita il gioco della drizza nel movimento di alzata.

Condivido, e una volta capito bene si va su e si ritorna molto agevolmente!
Io uso due cime attaccate alla drizza.. Una in tensione
Per salire
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Una lasca
Per scendere con discensore.. (Es secchiello)..

Seconda drizza usata x sicura che qualcuno dal pozzetto accompagna durante il tutto!

Lascia stare scale e scalette, una volta appreso la tecnica ti servirà sempre!! A me è capitato in mare e in ferie a Lussino!

Bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2014 08:05 da bellatrix.)
25-07-2014 08:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Salire sull'albero di un 24". - bellatrix - 25-07-2014 08:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.316 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Primer sull'elica non tiene matteo 73 12.793 25-03-2024 17:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Salire in TA Hakuna.Matata 27 3.181 11-07-2023 09:46
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 2.786 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 22.677 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Corrosione sull'alluminio mtaronna 10 2.792 06-12-2020 20:56
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Coppercoat sull'elica pacman 126 30.047 06-11-2019 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Salire lungo stralli rob 10 1.731 12-06-2019 07:41
Ultimo messaggio: pacman
  Corrosione galvanica sull'albero federico_p 1 1.192 07-02-2019 17:33
Ultimo messaggio: danielef
  2 zinchi sull'asse portaelica ...e se li elimino? franco53 9 2.514 07-11-2018 23:18
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)