Rispondi 
Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo
Autore Messaggio
Stefanone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #42
RE: Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo
Anche questa volta uso il rosso, ho provato il blù ma non mi piace!Smiley4
(25-08-2014 10:29)iraeit Ha scritto:  Stefanone, IanSolo in qualche modo stiam a dire la stessa cosa.

E' ovvio che per un sistema "di controllo" delle imbarcazioni e navi ci vogliano degli standard, ed anche per la sola cartografia.

Ora mettiamo da parte per un attimo i limiti hardware e software e torniamo al teme di questo thread, l'accuratezza delle mappe. Appurato che non esistono mappe cartacee ma solo una loro rappresentazione digitale che all'occorrenza viene stampata, è inconcepibile che strumenti che arrivano a costare anche decine di migliaia di euro presentino dei dati non corretti o almeno non allineati con la cartografia ufficiale.
Non conosciamo il codice dei SW che sbagliano quindi potrebbe trattarsi anche di errori di estrazione dati dovuti all'HW poco compatibile o ad un release non testato del SW del PC... Poi magari scpriamo che hanno sbagliato a "pacchettizzare" gli aggiornamenti... i motivi se non si mette in piedi un processo sicuro e controllato possono essere molti!!!
Il processo di standardizzazione in atto serve proprio a impedire questi errori


Il punto è che fintanto che noi utenti non iniziamo a pretendere ma semplicemente ci adeguiamo le cose difficilmente cambieranno. La spinta verso lo standard potra' avvenire dall'alto come imposizione o dal basso come richiesta di mercato e mancata vendita di dispositivi non allineati.
La spinta c'è già e anche i primi apparati e i primi SW ma a che prezzi?
Una volta comprato l'apparato ECDIS, le carte elettroniche, l'abbonamento agli aggiornamenti e frequentato un corso devi comunque avere a bordo il cartaceo.
difatti questo per l'IMO non basta perchè poi per abolire il cartaceo c'è qualche prescrizione... ti riporto sotto quello che ho già scritto:

"Figuratevi che per essere esentati dall'uso delle carte nautiche classiche per la tenuta della guardia DEVI avere a bordo installati e funzionanti:
1) almeno 2 apparati ECDIS approvati.
2) Una bussola giroscopica collegata.
3) GPS collegato, anzi credo vogliano addirittura un DGPS.
4) naturalmente almeno un RADAR.
5) Gruppo di continuità
...omississ...
E, se questo non ti basta, il personale di guardia DEVE essere specificamente addestrato all'uso dello strumento, sono in fase di studio corsi ufficiali..."


Fatto tutto questo comunque nelle aree lontane dai porti continui a non poterti fidare sia delle carte classiche che delle elettroniche per i fondali sotto la batimetrica dei 10 metri!!!

E' pretendere tanto che sul mio dispositivo possa consultare i dati dei vari istituti e non una pseudo elaborazione parziale di questi da parte del produttore del dispositivo? Oggi sembra proprio di si ahime.
Purtroppo specialmente grazie a Windows siamo ancora lontani dallo sviluppo di SW indipendente dall'HW e se cambi HW rischi qualche malfunzionamento... e te ne accorgi solo quando ti succede quindi per avere un prodotto sicuro il SW DEVE essere installato su un HW dedicato e blindato (non si smanetta) fino a creare un sistema che "tecnicamente" si definisce a prova di imbecille!!!

@stefanone, non affiderei mai la mia vita ad un software che non abbia la mia fiducia, ma non la affiderei neanche ad una carta se per questo. L'uomo per il momento non potra' essere sostituito ma questo non significa che debba farmi i conti a mano, per quello uso la calcolatrice e pretendo che faccia le operazioni corrette o la tiro in testa al produttore ... come poi io utilizzi le elaborazioni della mia calcolatrice so affari miei.
Io mi fido della carta fino alla batimetrica dei 10 metri,dell'elettronica un po' meno! per quanto riguarda i calcoli se sai carteggiare ed hai navigato un pò gli occhi diventano un regolo calcolatore più veloce della calcolatrice!

Lasciando perdere il mio malsano ed utopico progetto di realizzare una barca a vela che possa navigare da sola, semmai trovassi un finanziatore sarebbe comunque solo sperimentazione è ricerca. Non voglio arrivare a questo ...

Gradirei pero' che ogni strumento che uso o mi desse i dati corretti o non me li desse proprio, peccato che con i cartografici questo non accade ... mi danno dati a capocchia il che e' abbastanza triste visto che tecnicamente e' fattibilissimo.
Comprati un ECDIS approvato come questo:
http://www.km.kongsberg.com/ks/web/nokbg...enDocument
con le carte elettroniche ed il corso e avrai quello che chiedi.
Naturalmente rimane il limite della batimetrica dei 10 metri!!!Thumbsupsmileyanim
Prova a contattarli per il prezzo e poi scrivicelo immagino l'effetto che farà a tutti 532253


E' anche vero che prima o poi il progresso tecnologico fara' il suo corso, gli standard verranno imposti ed i produttori dovranno adeguarsi, ma fino ad allora pur non sostituendo in toto la carta vorrei affiancarla con strumenti dignitosamente efficienti.
Il vero problema è che alcuni, sempre troppi,i sono convinti che basta un ferrovecchio di PC e la cartografia piratata per poter navigare tranquilli anche sotto la batimetrica dei 10 metri....

Respice post te! Hominem te memento!
25-08-2014 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo - Stefanone - 25-08-2014 14:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova policy Navionics ITA-16495 49 3.946 11-06-2024 21:18
Ultimo messaggio: polohc
  Tablet per Navionics stcomet770 18 1.156 20-05-2024 11:15
Ultimo messaggio: andyloko
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 5.538 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Importare rotte gpx in Navionics Stranizzadamuri 3 339 01-04-2024 16:09
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 4.589 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Mappe Axiom marcot 29 4.317 03-03-2024 12:12
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 597 22-11-2023 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Boating Navionics non scarica la mappa Ferian 6 923 01-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Alimentazione Phon (senza 220V da banchina) elan 333 21 1.575 26-09-2023 17:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Cavo Stng senza terminale graycap 6 625 26-09-2023 09:48
Ultimo messaggio: graycap

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)