Rispondi 
considerazioni sulle sollecitazioni delle chiglie
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #52
RE: considerazioni sulle sollecitazioni delle chiglie
lo slancio di prua e' una cosa nata per motivi di rating, fino al 1900 quasi nessuna barca ce l' aveva.
poi sono nati sistemi di rating che lo favorivano e fino allo ior compreso, dava vantaggi di compenso ed era tipico di tutte le barche da regata... poi quelle da crociera come sempre succede si sono adeguate.
ad un fastenet ci si rese conto che gli slanci favorivano le "capriole" e con l' introduzione dell' indice di stix gli slanci sono scomparsi per motivi di sicurezza,(ovvero per rientrare nella categoria A) il disastro segno' la nascita di un nuovo sistema, l' ims che non dava piu vantaggi agli slanci, e' stato forse il sistema piu pericoloso di tutti ma fu la risposta alle capriole delle barche corte sull' acqua... e anche stavolta le barche da crociera si sono adeguate.
sopravvive in buona parte dei velisti che la convinzione che il passaggio morbido sull' onda dipenda dagli slanci, in realta le barche con slanci pronunciati sembrano morbide a chi ci sta sopra, ma questo dipende dal loro peso importante e non dalle loro forme. dal punto di vista delle forme la migliore pare essere la prua rovescia, stesso momento di inerzia delle sezioni immerse ma barca lunga che esce meglio dagli ingavonamenti.
il fondo piatto.. e' una cosa che per le sezioni di pura riguarda i vecchi ior, le barche moderne nelle sezioni di pura sono decisamente piu stellate di quelle di 30 anni fa, se lo possono permettere perche essendo piu leggere hanno bisogno di meno volumi per il galleggiamento... se poi ti riferisci allo stile class 40.. da sbandati hanno delle linee d' acqua da canoa fluviale.. battono solo perche sono veloci e danno la sensazione perche sono leggeri, se ti consola con poco vento quando non riescono a sbandare sono degli scogli nonostante la immensa superficie velica a disposizione.

amare le donne, dolce il caffe.
08-09-2014 11:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: considerazioni sulle sollecitazioni delle chiglie - ZK - 08-09-2014 11:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 2.455 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 2.388 28-02-2023 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 13.259 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 7.859 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 7.933 15-01-2021 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Ma la discussione sulle vele in grafite ???!?!? irruenza 2 1.199 09-08-2019 17:36
Ultimo messaggio: WM@
Exclamation Regate in Gennaio 2019 - validità delle Tessere Fiv cavallone 5 1.692 06-01-2019 14:45
Ultimo messaggio: cavallone
Lightbulb ORC 2015 - utilizzare il CDL per i limiti delle classi cavallone 61 23.874 01-01-2019 17:26
Ultimo messaggio: cavallone
  Dubbio sui pagamenti delle vele crafter 28 4.258 09-11-2018 20:55
Ultimo messaggio: kermit
  Differenze tra scafi: considerazioni ed opinioni Aulica 11 2.002 25-09-2018 19:54
Ultimo messaggio: Aulica

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)