18-05-2015, 09:46
Più che domande ,hai fatto tu una lezione sui frigo ...

Solo una cosa ,anche se ormai è fatta " ma perché cambiare il gruppo solo perché si era scaricato ? Io l'ho smontato ,portato a casa da mio frigorista,ho fatto montare i raccordi rapidi ( che prima non esistevano) cambiato l'evaporatore con una piastra eutettica , pulito e caricato ,poi l'ho provato ben a modo a banco e con pochi euro sta andando a meraviglia ,tanto quei gruppi li della Danfoss son mille anni che sono gli stessi !
Condensa : io il buchettino con il tubicino l'ho dovuto fare nel punto più basso del pozzetto,perché la condensa si formava attorno ai contenitori ( bottiglie etc. ) che andavano fuori e dentro continuamente !


Solo una cosa ,anche se ormai è fatta " ma perché cambiare il gruppo solo perché si era scaricato ? Io l'ho smontato ,portato a casa da mio frigorista,ho fatto montare i raccordi rapidi ( che prima non esistevano) cambiato l'evaporatore con una piastra eutettica , pulito e caricato ,poi l'ho provato ben a modo a banco e con pochi euro sta andando a meraviglia ,tanto quei gruppi li della Danfoss son mille anni che sono gli stessi !
Condensa : io il buchettino con il tubicino l'ho dovuto fare nel punto più basso del pozzetto,perché la condensa si formava attorno ai contenitori ( bottiglie etc. ) che andavano fuori e dentro continuamente !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
