18-05-2015, 10:41
(18-05-2015, 09:46)mimita Ha scritto: Più che domande ,hai fatto tu una lezione sui frigo ...
Solo una cosa ,anche se ormai è fatta " ma perché cambiare il gruppo solo perché si era scaricato ? Io l'ho smontato ,portato a casa da mio frigorista,ho fatto montare i raccordi rapidi ( che prima non esistevano) cambiato l'evaporatore con una piastra eutettica , pulito e caricato ,poi l'ho provato ben a modo a banco e con pochi euro sta andando a meraviglia ,tanto quei gruppi li della Danfoss son mille anni che sono gli stessi !
Condensa : io il buchettino con il tubicino l'ho dovuto fare nel punto più basso del pozzetto,perché la condensa si formava attorno ai contenitori ( bottiglie etc. ) che andavano fuori e dentro continuamente !
Il frigo l'avevo fatto ricaricare nel 2008. Operazione che avevo fatto fare al cantiere. Con quello che pagai, mi sarei ricomprato tutto nuovo

Ora come allora, non raffreddava più ed andava in continuazione.
Ho cercato per mari e monti un frigorista che venisse a bordo ma non ho trovato nessuno. Allora mi sono comprato una bomboletta di ricarica con manometro: questo strumento fa anche diagnosi, ossia sul manometro ci sono 3 aree colorate: verde significa che il compressore ha poco gas e deve essere ricaricato, azzurro: il compressore è a posto, rosso: il gas c'è, ma il problema sta nel compressore.
La lancetta del manometro si è andata a posizionare sulla zona rossa!
Leggendo il manuale, fra le varie cause, potrebbe anche essere solo umidità all'interno.
A questo punto, dopo 15 anni di onorato servizio, avrei potuto fare due cose:
1. smontare tutto, portare da un frigorista, il quale avrebbe dovuto smontare la macchina, fare i lavori più improbabili, dal cambiare gli o-ring, che sicuramente sono anellini di gomma molto particolari e difficilissimi da trovare in commercio per quel tipo di compressore, ad asciugarlo dentro con belin particolari cuciti con filo d'oro, mettergli il cerca fughe, poi fargli il vuoto, riempirlo di gas, pulirlo dalla polvere con particolari attrezzi fatti venire apposta dalle lande più remote del pianeta per quel particolare tipo di lavoro, ecc.... che alla fine mi sarebbe costato se non come un nuovo molto vicino.
2. comprarne uno nuovo.
ps. probabilmente tu abiti in una zona dove ancora si vive con pochi euro, io la settimana scorsa, per ricaricare il gas del condizionatore della macchina ho speso 106 eurozzi. Pensa cosa mi chiederebbe se portassi un frigo di una barca
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!


