16-06-2016, 00:45
ciao Diamine,
ho appena acquistato la stessa barca del '92. Ho anch'io il sartiame in tondino e credo che sia quello originale. Avendola fatta periziare mi han detto che sarà da smontare e verificare (lo faró nel prossimo inverno) ma non è detto sia da sostituire. Se ho ben capito (non ho esperienza in merito) occorre verificare che non vi siano cricche che potrebbero comportare una rottura improvvisa e ció lo si puó fare in due modi: con gli ultrasuoni (costoso) o con delle particolari sostanze (piú laborioso ma meno costoso). Da quello che ho capito far fare la verifica puó costare dai 500 ai 1.000 euro.
Sostituire completamente il sartiame in tondino credo costi di piú, ma potrei sbagliarmi. Son curioso anch'io di leggere qualche parere piú esperto.
ho appena acquistato la stessa barca del '92. Ho anch'io il sartiame in tondino e credo che sia quello originale. Avendola fatta periziare mi han detto che sarà da smontare e verificare (lo faró nel prossimo inverno) ma non è detto sia da sostituire. Se ho ben capito (non ho esperienza in merito) occorre verificare che non vi siano cricche che potrebbero comportare una rottura improvvisa e ció lo si puó fare in due modi: con gli ultrasuoni (costoso) o con delle particolari sostanze (piú laborioso ma meno costoso). Da quello che ho capito far fare la verifica puó costare dai 500 ai 1.000 euro.
Sostituire completamente il sartiame in tondino credo costi di piú, ma potrei sbagliarmi. Son curioso anch'io di leggere qualche parere piú esperto.
