16-06-2016, 09:10
IMHO
Se non ti senti tranquillo perché ritieni che il sartiame sia vecchio e quindi a rischio di rottura, non ti metti la coscienza a posto togliendolo e verificandolo con ultrasuoni o "liquidi mostra cricche". Se fatto il lavoro ti dicono: "al momento non ci sono segni di possibile rottura" che fai? Rimonti il sartiame vecchio? E, visto che è vecchio, con quali aspettative di durata? E soprattutto quanto tranquillo stai?
Secondo me, siccome disalberare e rialberare ha un costo, in termini di $$ e di tempo, se poi ti serve un rigger il costo aumenta ancora, se decidi di fare il lavoro, cambia tutto.
In caso contrario rischi di fare come molti che con motori vecchissimi e molto malandati lo sbarcano, lo "sistemano", lo rimontano per scoprire che non funziona ancora bene e si trovano a doverlo risbarcare e acquistarne un altro.
Soldi buttati.
Se non ti senti tranquillo perché ritieni che il sartiame sia vecchio e quindi a rischio di rottura, non ti metti la coscienza a posto togliendolo e verificandolo con ultrasuoni o "liquidi mostra cricche". Se fatto il lavoro ti dicono: "al momento non ci sono segni di possibile rottura" che fai? Rimonti il sartiame vecchio? E, visto che è vecchio, con quali aspettative di durata? E soprattutto quanto tranquillo stai?
Secondo me, siccome disalberare e rialberare ha un costo, in termini di $$ e di tempo, se poi ti serve un rigger il costo aumenta ancora, se decidi di fare il lavoro, cambia tutto.
In caso contrario rischi di fare come molti che con motori vecchissimi e molto malandati lo sbarcano, lo "sistemano", lo rimontano per scoprire che non funziona ancora bene e si trovano a doverlo risbarcare e acquistarne un altro.
Soldi buttati.
