16-06-2016, 15:04
(16-06-2016, 14:31)Edolo Ha scritto:(16-06-2016, 14:06)Piroline Ha scritto:(16-06-2016, 13:42)Luciano53 Ha scritto:(16-06-2016, 13:38)Piroline Ha scritto: Premesso che ho la luce di fonda in testa d'albero anche se non sono soggetto al RINA.
Personalmente trovo inutile la portata di 2 Nm ed io, come tanti che incontro, utilizzo una luce gialla attaccata sul bimini a poppa, automatica e lampeggiante di quelle che si ricaricano con il sole e che certo non è come quelle da giardino che costano quattro soldi e neanche si vedono.
La uso senza problemi da una decina di anni, è ben visibile anche da terra il che mi aiuta a individuarla al volo per controllarne la situazione ed è ben visibile anche per chi arriva dal mare che certo entrando in una cala non arriva a 150 allora.
Ne abbiamo già parlato in altro 3d.
Credo che la eventuale luce supplementare (oltre quella standard in testa d'albero) debba essere a 360, bianca, e NON lampeggiante ma a luce fissa. Questo per identificare le caratteristiche di una luce per barca alla fonda.
so che abbiamo parlato già in altro 3d della mia luce a led (360° Bianca) in testa d'albero come da standard ma qui, e chiedo scusa se mi sono spiegato male, stavo semplicemente sottolineando che da oltre dieci anni in rada od in cala che si voglia, NON USO PIU' la 360° bianca standard ma solo quella gialla lampeggiante sul bimini a poppa.
Oltre perchè ben visibile come già detto, la uso anche con la speranza che venga scambiata per qualche segnale di pericolo da cui stare molto alla larga e devo dire, sono più di dieci anni che ho avuto ed ho modo di costatarne l'efficente e costante effetto.
Sei fuori norma comunque. Gialla potrebbe essere scambiata per un rimorchio o un overcraft .
La luce di fonda dev'essere bianca e fissa oltre che visibile per 360, senza eccezioni.
Pensa se io decidessi di metterla verde lampeggiante, un altro rossa strobo ed un altro con quella arancione a impulsi.
Ma che è? Una discoteca?
Che fai mi segui??? Scherzo...
Come ho già detto, può anche non essere regolamentare (per questo all'occorrenza posso sempre ovviare accendendo quella in testa d'albero) ma non ho mai avuto problemi e spero sempre che mi scambino per qualunque cosa voglino purchè mi stiano il più lontano possibile.
Io di norma trascorro circa un mese passando quasi esclusivamente da una caletta all'altra (odio entrare nei porti) e vi posso assicurare che ne ho viste e ne vedo di tutti i colori specialmente da chi pratica charter.
Ripeto, mi scambino pure per un rimorchiatore, per una discoteca o quello che vogliono, l'importante è che mi stiano lontano che lo scopo principale del colore e lampeggio della mia luce di fonda.
I Cantieri fanno le Barche.... I Skipper fanno le Differenze.... Il Mare fa la le Selezioni....
