18-01-2017, 12:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2017, 12:30 da falanghina.)
Il trucco non è solo nel sigillante, ma nella installazione.
Il primo passaggio è il posizionamento, in cui si appoggia in modo lasco.
Il secondo passaggio è lo stringere le viti in modo consistente dopo un paio di ore.
Se non hai le viti e non vuoi avere problemi, metti le viti.
Se proprio non puoi mettere le viti, mettile.
Le viti tengono il plexy con con la testa: occorre fare una lamatura.
Sono molto carine le viti a testa bombata larga con cava e ottime sono le bombate con flangia.
Le viti devono essere lasche nel foro, altrimenti il plexy dopo qualche anno crepa.
Facendo così, per 10 anni non hai guai.
Il primo passaggio è il posizionamento, in cui si appoggia in modo lasco.
Il secondo passaggio è lo stringere le viti in modo consistente dopo un paio di ore.
Se non hai le viti e non vuoi avere problemi, metti le viti.
Se proprio non puoi mettere le viti, mettile.
Le viti tengono il plexy con con la testa: occorre fare una lamatura.
Sono molto carine le viti a testa bombata larga con cava e ottime sono le bombate con flangia.
Le viti devono essere lasche nel foro, altrimenti il plexy dopo qualche anno crepa.
Facendo così, per 10 anni non hai guai.
