Rispondi 
Fiocco autovirante - nuova moda?
Autore Messaggio
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #30
RE: Fiocco autovirante - nuova moda?
(30-01-2018 00:11)zankipal Ha scritto:  
(29-01-2018 22:48)crocchidù Ha scritto:  
(29-01-2018 19:48)France WLF Sailing Team Ha scritto:  randa di solito il vero motore in questa configurazione compensa molto...

... il rollafiocco non è poi così malaccio, la differenza di velocità con o senza è quasi impercettibile (da bordo), mentre sulla randa rollabile non ci sono dubbi ad esempio..
oddio, c'è gente che si è scannata sul Forum per i dubbi sulle prestazioni della rollabile e tu te ne esci così cheto cheto Smiley4
speriamo non si sia accorto nessuno 91
Io me ne sono accorto Smiley4
a parte l'avvolgiranda, le prestazioni con l'avvolgifiocco sono penalizzate quando è tutto aperto, sono un pianto quando si riduce...
A quel punto meglio autovirante, almeno è comodo e quando l'aria sale hai già la vela giusta senza dover trafficare a prua con stralli volanti ecc... o navigare con mutande semiavvolte dalla forma ingestibile.

l'unica perplessità che ho con l'autovirante è che basta una leggera sovrapposizione tipo 105% che a livello di prestazioni in bolina, si sente già una bella differenza e rimane una vela che non richiede un grande sforzo per passare sulle altre mura.

Fiocco rollato è schifoso, spanciato, ok.. ma almeno funge. Poco ma funge. Il fiocco autovirante, se parzialmente rollato non ha modo di poter lavorare perchè è tagliato per arrivare ad una certa posizione, rispetto al suo carrello quando totalmente aperto. Certo, si può sempre spostare il punto di scotta sulla bugna, ma direi che è impossibile quando ci si ritrova nella condizione di dover ridurre tela.
Randa rollabile ..oddio, ho fatto una pifferata a nominarla, non me ne vogliano 60

Circa le vele di prua a bassa sovrapposizione hai ragione in effetti ultimamente i fiocchi da regata hanno una sovrapposizione piccolissima (in basso), c'è da dire che quelli sono spesso steccati in alto, comunque si vira con due bracciate di scotta, non come negli anni '90 dove servivano cuore e braccia ad ogni virata!
30-01-2018 10:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fiocco autovirante - nuova moda? - France WLF Sailing Team - 30-01-2018 10:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 693 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 475 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.679 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 835 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  autovirante si o no ? dubbio amletico... niko57 118 16.204 05-09-2023 11:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 2.414 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.441 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.569 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.236 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.256 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)