Quando si ripete di non resinare con MAT... ma con tessuto
#14
(09-04-2019, 09:45)giulianotofani Ha scritto: Ognuno è libero di ipotizzare e giustificare come vuole, con i limiti della sua conoscenza. Fatto sta che non sempre la teoria assoluta è quello che risolve i problemi. In teoria assoluta epoxy è meglio. Poi c'è la pratica, e se devi ricostruire una barca con scafo distrutto a scogli, area vasta da riparare,, barca di valore tecnologico non elevato e corrispondente valore commerciale basso, come stiamo facendo, non usi epoxy ma poliestere perché i costi non giustificano assolutamente l'uso dell'epoxy. Per cui consigliare l'epoxy come megliore scelta è una affermazione relativa, che prende solo in analisi in aspetto del tutto . Sennò le vele andrebbero fatte solo in carbonio, e non più in Dacron...

Ma questo sicuramente, ma io non stò parlando della Poliestere.... e nel titolo lo specifico bene. Io sto parlando del MAT, che IMHO non è adatto a costruire o riparare manufatti che necessitano di alta resistenza (va benissimo ad esempio per i paraurti che non devono sopportare grande forza ma devono semplicemente avere quella forma, o per gli stampi che devono tenere la forma ed essere economici). Io, indifferentemente dall'utilizzare epoxy o poly, avrei utilizzato tessuto e non MAT.

Parlando poi della differenza di costi, stiamo parlando di costi irrisori, non di ricostruzione totale. Per quello che serve a me per sistemare il mio natante, rinforzo di tutto lo specchio di poppa (che ha preso qualche colpetto, presenta alcune crepe nel gel ed un buchetto dove c'era collegato il supporto del fuoribordo) ho speso 39 euro per la Epoxy (1,4 Kg), 15 euro per Plain da 300 g/mq (4 mq) e niente per lo stucco epossidico che avevo già in casa. Se avessi usato Poly e MAT (lasciando stare la differenza di qualità) avrei speso 15 euro per Poly (1 Kg) e 6 euro per MAT da 300g/mq. La differenza in termini di prezzo per piccoli interventi a me sembra irrisoria.
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Quando si ripete di non resinare con MAT... ma con tessuto - da zarzero3 - 09-04-2019, 10:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.500 22-09-2023, 17:15
Ultimo messaggio: EC
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 4.417 29-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  scelta del tessuto per Lazy Bag, Weathermax o acrilico? poel 7 2.353 22-11-2022, 13:14
Ultimo messaggio: poel
  Tessuto per cuscineria interna Emiliano666 17 3.343 20-10-2022, 09:17
Ultimo messaggio: mzambo
  Acqua calda non esce quando uso il motore spezza 4 1.498 21-04-2022, 11:16
Ultimo messaggio: spezza
  Quando sostituire le prese a mare andrea kind 79 31.607 16-11-2021, 09:37
Ultimo messaggio: luca boetti
  Tessuto per copriranda, quale ? ggalizia 25 19.306 14-05-2021, 12:35
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Quando indossare cinture e imbragatura gianfranco malfatti 54 13.456 21-02-2021, 14:44
Ultimo messaggio: Neal
  Incollare tessuto su alluminio gennarino 11 7.154 14-06-2020, 15:06
Ultimo messaggio: ZK
  scafo in legno. Resinare o no? domenica2 7 3.074 25-05-2020, 13:26
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)