Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto
#2
Provo io ad azzardare qualche suggerimento stante il fatto che qui ci vorrebbe il buon Andros ma che ora è navigante ma che son certo interverrà appena potrà!

(08-05-2019, 23:15)palla5000 Ha scritto: Ciao a tutti,
ancora qui a chiedere ai più esperti di me qualche lume sulla barra del timone, così come l'ho ereditata dal precedente proprietario.

1. Sotto la barra c'è un profilo (non capisco se è di alluminio o di plastica dura) che a lungo andare si è rotto. Suppongo debba farlo rifare, ma vorrei prima capire a cosa serve. Per caso a evitare contatti acciaio/alluminio e relative galvaniche (nel qual caso immagino sia di plastica)? O altro? Credo sia solo per togliere eventuali vibrazioni che, a motore e a barra libera, potrebbero nascere.
Le correnti galvaniche li non arrivano essendo l'asse isolato dalle boccole.

2. Sotto la barra, là dove "batte" la vite del fine corsa, la barra si è "consumata". Ha senso metterci uno spessore, o qualcosa per evitare ulteriore usura dell'acciaio della barra? Non credo più di tanto poichè è solo una regolazione dell'altezza della barra. Se vuoi potresti momentaneamente cambiare la vite esistente con una a testa tonda tipo brugola che "mangerebbe" meno l'acciaio su cui batte.

3. La barra è unita al "mozzo" tramite due viti che passano su rondelle, che sembrano di materiale plastico (si vedono sullo sfondo nella prima foto). Vorrei sostituirle, il materiale è molto importante (teflon, nylon?). Servono ad assorbire meglio le vibrazioni o cos'altro? Io ci metterei due rondelle elastiche grover che eviterebbero che le viti si svitino.

4. Se serro le due viti che tengono la barra al "mozzo" la barra è perfetta, unico neo che è dura da alzare. Appena le viti si mollano appena appena (e ciò succede inevitabilmente con l'utilizzo) la barra ha un leggero gioco e cigola nell'utilizzo. Ho provato col frenafiletti ma non funziona, lentamente le viti si allentano ugualmente. Qualche consiglio? V. sopra. Il cigolio, e il gioco, potrebbero venire attenuati dal profilo di cui al punto 1 se di plastica. In alternativa inserisci due rondelle sottili di plastica/teflon/derlin o altro.

Grazie a tutti
BV
Francesco
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto - da Franc - 09-05-2019, 12:39

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.498 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.090 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 941 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 626 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)