10-05-2019, 07:56
L'unico modo per evitare che la barra resti ferma senza laschi dovuti al movimento è sostituire le viti con delle barrette filettate e dadi autobloccanti.
Un pelo più laborioso ma una volta assemblata in posizione dovrebbe dare il risultato sperato, in buona sostanza le viti non devono serrare la barra ma tenerla in posizione, la testa della vite quando alzi la barra ruota a sinistra e quindi si allenta.
Farei così:
Ti procuri due viti inox più lunghe parzialmente filettate alle quali tagli la testa esagonale, filetti la parte della testa e lasci una zona non filettata al centro dove andrà a lavorare la testa della barra .
Metti la testa della barra in posizione, inserisci i due prigionieri siffatti, con due dadi serri a bloccare i prigionieri, togli i dadi che hai usato per bloccare e inserisci due rondelle in nylon accompagnate da due dadi autobloccanti, serri al tocco e .. finito !
Un pelo più laborioso ma una volta assemblata in posizione dovrebbe dare il risultato sperato, in buona sostanza le viti non devono serrare la barra ma tenerla in posizione, la testa della vite quando alzi la barra ruota a sinistra e quindi si allenta.
Farei così:
Ti procuri due viti inox più lunghe parzialmente filettate alle quali tagli la testa esagonale, filetti la parte della testa e lasci una zona non filettata al centro dove andrà a lavorare la testa della barra .
Metti la testa della barra in posizione, inserisci i due prigionieri siffatti, con due dadi serri a bloccare i prigionieri, togli i dadi che hai usato per bloccare e inserisci due rondelle in nylon accompagnate da due dadi autobloccanti, serri al tocco e .. finito !
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Seneca
