11-05-2019, 17:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2019, 17:18 da palla5000.)
Grazie a tutti per le soluzioni proposte.
Aggiungo solo qualche foto (un po' sfocate, fatte mentre le zanzare mi assalivano
), forse dalle altre non erano evidenti (non lo erano nemmeno a me che ho osservato il sistema per mezzora
) le seguenti cose:
- Esiste già un foro passante. Potrei, appunto, come dite voi, utilizzarlo con una barra passante.
- Esistono già dei dadi "incastrati" nelle scanalature grandi. In realtà sono dei "dadi cilindrici" (non so davvero come chiamarli
), segati in modo tale da incastrarsi e non scorrere.
Inoltre non avevo proprio pensato che allentando entrambe le viti di qualche giro la barra potrebbe involontariamente sfilarsi.
Mi consigliate di proteggere il contatto vite passante/dado - alluminio con qualcosa (tefgel?). Ho notato che nel blocco di alluminio ci sono dei principi di corrosione.
Grazie ancora e buon vento.
Aggiungo solo qualche foto (un po' sfocate, fatte mentre le zanzare mi assalivano
), forse dalle altre non erano evidenti (non lo erano nemmeno a me che ho osservato il sistema per mezzora
) le seguenti cose:- Esiste già un foro passante. Potrei, appunto, come dite voi, utilizzarlo con una barra passante.
- Esistono già dei dadi "incastrati" nelle scanalature grandi. In realtà sono dei "dadi cilindrici" (non so davvero come chiamarli
), segati in modo tale da incastrarsi e non scorrere.Inoltre non avevo proprio pensato che allentando entrambe le viti di qualche giro la barra potrebbe involontariamente sfilarsi.

Mi consigliate di proteggere il contatto vite passante/dado - alluminio con qualcosa (tefgel?). Ho notato che nel blocco di alluminio ci sono dei principi di corrosione.
Grazie ancora e buon vento.
