Presa Imarroncinichegalleggiano.... da 16 o 32 ampere?
#10
Se hai la spina gialla da 16 ampere anche quella in acciaio che hai a poppa è da 16 A. Quel tipo di maschio e femmina delle prese/spine così come quelle blu o rosse delle banchine si accoppiano solo se sono di uguale portata. Tanto per fare un’esempio, la spina blu da 16A che attacchi sulla colonnina della Imarroncinichegalleggiano...., non potresti mai infilarla in una presa blu da 32A e viceversa.

PS - nei calcoli non ti sei scordato solo il boiler, c’è anche il caricabatterie che funziona fisso e poi, secondo me, andrebbe tenuto conto anche di un’eventuale aspirapolvere o phone che potrebbe essere utilizzato mentre il boiler scalda, il caricabatterie carica, l’aria condizionata fa il suo lavoro e la pila è sul fuoco. Sembra tanto ma è una delle condizioni normali: l’aria condizionata scalda o raffredda mentre la compagna si è appena fatta la doccia e si sta asciugando i capelli con il phone e noi magari abbiamo appena messo la pila sul fuoco. La colonnina in genere non regge ma se dovesse reggere (come nel mio posto) allora son problemi. Sempre secondo me, ogni presa deve avere cavi idonei a sopportate i 2000W previsti anche dalle normative e che sono un carico abbastanza normale (la classica stufetta); ogni utenza deve avere i cavi sezionati per sopportare almeno il 50% in più del proprio carico nominale e poi, a parte i relativi magnetotermici e differenziali del caso sezionati all’occorrenza, tutti i carichi vengono sopportati dall’unico cavo generale che dalla presa di poppa arriva al quadro e che dovrebbe essere sezionato di conseguenza così come la presa in acciaio sulla poppa. Poi si passa all’esterno, dalla barca alla colonnina dove si seziona anche qui il cavo e la presa ma per ultimi e nel caso, dal quadro alla poppa e dalla poppa alla Imarroncinichegalleggiano...., se le sezioni diventano assai importanti, gli impianti si sdoppiano con tanto di prese sulla poppa.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Presa Imarroncinichegalleggiano.... da 16 o 32 ampere? - da orteip - 21-01-2020, 10:07

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 988 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 958 30-03-2025, 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Presa x la 220 dalla colonnina Zaurac 5 2.938 19-02-2025, 11:11
Ultimo messaggio: RALEWAY
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.278 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Presa elettrica sconosciuta robycam 10 2.208 17-10-2022, 15:23
Ultimo messaggio: giorgio23570
Smile Modello o sigla presa pozzetto Little Sail 3 1.338 19-07-2022, 10:57
Ultimo messaggio: rob
  Presa per pulsantiera Vega livio.tosone 5 3.295 05-06-2021, 22:25
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Presa di corrente Adrianomol 12 2.898 02-06-2021, 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Ricollegare fili presa in Imarroncinichegalleggiano.... 220 davide favrin 9 2.636 10-05-2021, 12:42
Ultimo messaggio: danielef
Thumbs Down Differenza fra Ampere e Ampere/ora osef 27 11.956 30-07-2020, 18:38
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)