21-01-2020, 14:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2020, 14:17 da kitegorico.)
Ricapitolando. Sul circuito supplementare ho:
1) Aria condizionata (pompa di calore): quasi sempre accesa (1500W)
2) TV Led: la accendo ogni tanto (boh?)
3) Macchina caffè Nespresso: accesa il tempo di fare il caffè due/tre volte al giorno(1500W)
Sul circuito originale:
4) Caricabatterie: sempre collegato xchè ho sempre attaccato il frigo alle batterie (boh?)
5) piastre a induzione, una o due a secondo di cosa cucino e ovviamente accesa quando cucino (2000/4000 W)
6) Boiler: quasi sempre attaccato specie se pranzo o ceno in barca (1200W)
Ovviamente tranne 1), 4) e 6) difficilmente potrà capitare che tutto sia contemporaneamente attaccato. Di contro basta aggiungere al "fisso" il solo consumo di due piastre per avere consumi totali belli . a questo punto (a meno di ritornare al gas anche in Imarroncinichegalleggiano....) che sia certamente d'obbligo cambiare presa 220 di poppa spine e relativo cavo colonnina con roba da 32A. Infine in Imarroncinichegalleggiano.... collegarsi alla presa grande e non a quella piccola. Per quanto riguarda l'adeguatezza dell'impianto originario non credo che la Beneteau quando l'ha progettato non l'abbia dimensionato considerando che oltre il consumo di boiler e caricabatterie in dotazione ci possa essere anche il consumo "pesante" di qualche altro elettrodomestico (visto tra l'altro la presenza in barca di diverse prese schuko: due in dinette ed una in ognuna delle tre cabina)...
1) Aria condizionata (pompa di calore): quasi sempre accesa (1500W)
2) TV Led: la accendo ogni tanto (boh?)
3) Macchina caffè Nespresso: accesa il tempo di fare il caffè due/tre volte al giorno(1500W)
Sul circuito originale:
4) Caricabatterie: sempre collegato xchè ho sempre attaccato il frigo alle batterie (boh?)
5) piastre a induzione, una o due a secondo di cosa cucino e ovviamente accesa quando cucino (2000/4000 W)
6) Boiler: quasi sempre attaccato specie se pranzo o ceno in barca (1200W)
Ovviamente tranne 1), 4) e 6) difficilmente potrà capitare che tutto sia contemporaneamente attaccato. Di contro basta aggiungere al "fisso" il solo consumo di due piastre per avere consumi totali belli . a questo punto (a meno di ritornare al gas anche in Imarroncinichegalleggiano....) che sia certamente d'obbligo cambiare presa 220 di poppa spine e relativo cavo colonnina con roba da 32A. Infine in Imarroncinichegalleggiano.... collegarsi alla presa grande e non a quella piccola. Per quanto riguarda l'adeguatezza dell'impianto originario non credo che la Beneteau quando l'ha progettato non l'abbia dimensionato considerando che oltre il consumo di boiler e caricabatterie in dotazione ci possa essere anche il consumo "pesante" di qualche altro elettrodomestico (visto tra l'altro la presenza in barca di diverse prese schuko: due in dinette ed una in ognuna delle tre cabina)...
