14-10-2022, 19:00
Si chiama gaiter
https://jefa.dk/products/sealing-systems/
in quanto a cambiarlo, io l'ho rifatto con una pezza di neoprene e chiuso il lato con la colla e riutilizzato le fascette presenti
L'acqua entra perchè la barca genera un'onda di avanzamento con le creste a prua e poppa dello scafo, a seconda della velocità la cresta può superare la losca e far entrare acqua.
Inoltre a motore la barca tende ad appopparsi.
Se poi si ha la doppia pala, di bolina la losca del timone sottovento potrebbe proprio finire sotto il galleggiamento
https://jefa.dk/products/sealing-systems/
in quanto a cambiarlo, io l'ho rifatto con una pezza di neoprene e chiuso il lato con la colla e riutilizzato le fascette presenti
L'acqua entra perchè la barca genera un'onda di avanzamento con le creste a prua e poppa dello scafo, a seconda della velocità la cresta può superare la losca e far entrare acqua.
Inoltre a motore la barca tende ad appopparsi.
Se poi si ha la doppia pala, di bolina la losca del timone sottovento potrebbe proprio finire sotto il galleggiamento
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
