10-12-2022, 19:43
Si, questa è ovviamente una soluzione quasi ottimale, ma non realistica per le nostre barche.
Solo la staffa per il secondo alternatore volvo costa come un rene. Sempre che che ci sia lo spazio... nel mio caso no per esempio.
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Solo la staffa per il secondo alternatore volvo costa come un rene. Sempre che che ci sia lo spazio... nel mio caso no per esempio.
(10-12-2022, 10:25)maema Ha scritto: Premesso che le barche che seguo sono medio-grandi e di solito girano diversi mesi l'anno, personalmente suggerisco sempre due alternatori, ma quando ne ho soltanto uno di potenza questo è SEMPRE controllato esternamente,
ritengo fondamentale il sensore di temperatura sullo statore dell'alternatore che deve far limitare la corrente di eccitazione in caso di T oltre i 100°C,
la corrente generata va sempre alle batterie servizi e la batteria motore viene mantenuta a valori più bassi, un parallelo di emergenza a pulsante (Mai con staccabatteria manuale) completa il sistema.
Su impianti con due alternatori entrambi caricano le batterie servizi/radio, mentre una piccola corrente viene inviata al banco per l'avviamento, sempre limitando a valori fra 2,25/2,3 volt/cella (batterie AGM).
Posso dire che tutti gli impianti realizzati con queste caratteristiche hanno soddisfatto ampiamente gli armatori/comandanti, e poichè ho seguito e seguo diversi "giramondo" la soluzione è testata favorevolmente grazie alle ridondanze offerte in caso di guasto,
nel caso dei giramondo poi sono "obbligatorie" sorgenti alternative fra le quali io vedo favorevoli fotovoltaico, almeno 3/400Wp e idrogeneratore per le traversate, l'eolico finisce per esser una "terza scelta" per il rumore che spesso risulta fastidioso, fuori dal mediterraneo risulta comunque un buon integratore di energia.
Come si dice dalle mie parti "non si nasce imparati", dunque a queste soluzioni sono arrivato rimbalzando (con dolore) fra vari prodotti e brand, selezionando negli anni quelli che creavano meno problemi, anche se a volte non è servito, perchè i produttori inseguendo l'economicità di produzione hanno abbassato gli standard di qualità spostandosi a oriente (mai il costo !).
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
