20-12-2022, 11:24
No, schema classico. Dall'alternatore alla batteria motore e dalla batteria motore ai servizi tramite i due DCDC (in parallelo). Il vantaggio di Renogy è che costa meno a fronte di buona qualità costruttiva ma senza la configurabilità di Victron.
La batteria motore non sta peggio di prima (in realtà sta un po' meglio perché sposteresti il "cavetto giallo" dell'alternatore sulla batteria servizi, che quindi piloterebbe il regolatore).
Le batterie servizi sono contente perché hanno tanta corrente (40+20 o 20+40) e una curva ottimizzata.
L'alternatore è anche contento perché limiti la corrente, quindi la temperatura.
Il ripartitore lo puoi togliere o no a seconda del gusto. Io non lo toglierei (anche se in questo caso useresti solo una uscita).
Il vantaggio di averlo è che hai un backup nel caso in cui tutto vada a schifio e hai un punto dell'impianto che ha tensione solo quando l'alternatore sta producendo corrente. È ottimo per pilotare i DCDC senza andare a vedere i contatti particolari dell'alternatore.
Se decidi di lasciarlo non lo dire ad ... che ti toglie il saluto
La batteria motore non sta peggio di prima (in realtà sta un po' meglio perché sposteresti il "cavetto giallo" dell'alternatore sulla batteria servizi, che quindi piloterebbe il regolatore).
Le batterie servizi sono contente perché hanno tanta corrente (40+20 o 20+40) e una curva ottimizzata.
L'alternatore è anche contento perché limiti la corrente, quindi la temperatura.
Il ripartitore lo puoi togliere o no a seconda del gusto. Io non lo toglierei (anche se in questo caso useresti solo una uscita).
Il vantaggio di averlo è che hai un backup nel caso in cui tutto vada a schifio e hai un punto dell'impianto che ha tensione solo quando l'alternatore sta producendo corrente. È ottimo per pilotare i DCDC senza andare a vedere i contatti particolari dell'alternatore.
Se decidi di lasciarlo non lo dire ad ... che ti toglie il saluto

(15-12-2022, 15:35)kavokcinque Ha scritto: Ma sempre montati con lo schema dell Orion oppure potrei mettere un 40 amp solo per le bs e uno da 20 per la bm?
Nel senso che scollego da bs il cavo che viene dal ripartitore inserisco il Renogy da 40 e lo collego alla bs.
Cosa analoga per la bm.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
