Rispondi 
Quesito del secolo (per i più tecnici )
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.130
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #16
RE: Quesito del secolo (per i più tecnici )
Ciao, qui sotto trovi qualche spunto in rosso...

(22-12-2022 12:23)Freewind1964 Ha scritto:  ovviamente il mio primo scopo è il divertimento e per questo vorrei ottimizzare le prestazioni (per regatine di circolo e per la crociera) senza svenarmi .
La mia lista per priorità sarebbe questa:
1: Carena pulita ed elica abbattibile Questo è un MUST assoluto
2: Aggiungere trasto che preferirei in pozzetto ma non so se è possibile, strutturalmente , individuare gli ancoraggi necessari . Se il boma te lo consente, potresti anche ovviare con un buon vang potenziato e facile da manovrare, che ti servirà comunque...
3: Musone per bompresso Al posto tuo, valuterei invece l'idea di armare la barca con lo spinnaker, rigorosamente in testa d'albero per avere la massima superficie possibile. Questo perché una barca comunque da crociera, dunque giocoforza un po' pesante, fatica a sviluppare la massima VMG con un asimettrico, mentre con lo spinnaker riesce a mettersi a poppa a filo spesso riuscendo a rosicchiare qualche decimo sulla VMG (che è quello che serve). In pratica, con bompresso ed asimettrico correresti il rischio di fare un sacco di strada in più senza vantaggio rispetto all'andatura in poppa filo con un bello spi tutto inquadrato.
4: Vele Sono la spesa decisamente più rilevante nell'ottimizzazione che stai progettando. Per questo motivo ti avevo suggerito di valutare un cambio di albero, perché poi il "vestito" viene realizzato sartorialmente sulle misure. Se conservi l'albero, puoi anche pensare di cambiare boma, allungandolo e rinforzandolo per un vang potente rinunciando al trasto in pozzetto (che ti incasina la crociera...). Se cambi e allunghi il boma, fai la randa più grande, steccata e allunata al massimo (magari con pure un po' di "square top" per guadagnare la massima superficie). Per i fiocchi, anche qui vai al massimo (105-109% quello che riesci con la balumina che sfiora le crocette), ma fondamentale sarà il punto di scotta, con un "tweaker" per portarlo interno il più possibile in bolina. Qui dovrai guardare bene come è fatta la coperta intorno all'albero e agli organizer, potrebbe essere opportuno metterci uno spezzone di rotaia con un carrellino, ma va visto bene.
22-12-2022 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Quesito del secolo (per i più tecnici ) - Tatone - 22-12-2022 13:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione manovre: qualche quesito rebzone 5 580 19-04-2024 12:03
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbi su taffetá, quesito per esperti. davidevet 4 1.731 30-11-2018 18:20
Ultimo messaggio: davidevet
  quesito inferitura sergiot 12 2.846 07-06-2017 09:28
Ultimo messaggio: sergiot
  Quesito sul First 210 - è normale il rake cosi' accentuato ? Il Dandi 18 3.504 09-11-2016 18:44
Ultimo messaggio: zankipal
  Quesito per esperti. mimita 4 1.936 26-02-2016 22:04
Ultimo messaggio: pepe1395
  quesito. chi arriva prima sergiot 12 2.867 06-06-2014 10:54
Ultimo messaggio: pepe1395
  Quesito x Lunghezza corretta dello strallo di prua Agostino Repici 6 4.358 16-04-2014 18:42
Ultimo messaggio: Temasek
  Quesito x modifica Rig Agostino Repici 87 12.187 18-01-2014 00:28
Ultimo messaggio: francocr68
  quesito su alberi a 9/10 AngeloCarratta 4 2.302 05-01-2014 22:22
Ultimo messaggio: AngeloCarratta
  sostituzione sartie quesito fabio 71 11 4.705 14-02-2013 16:56
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)