19-03-2023, 17:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2023, 17:35 da squale.)
(18-03-2023, 20:42)... Ha scritto: Nel caso tu monti il DC-DC ... il cavetto giallo che in passato remoto mi andava al BS diretto (distante diversi metri e quindi aveva molto senso) ... l'ho semplicemente riattaccato sul B+ dove c'e' il suo fastom maschio (di nascita). E' bene che "il rozzo regolatore standard" senta bene quel che sta producendo (forse anche troppo) per la sola BM.
Questo, penso tu lo possa fare tranquillamente anche senza conforto elettrauto (anche perche' son mica sicuro che elettrauto ti comprenda ... mmmmh ... mi son capitati amici che hanno avuto interventi di professionals e ancora parecchi [non tutti eh] sono ... all'era del separatore)
per il momento ho cominciato a smontare tutto, via separatore , via metri di cavi . un pò di incoscienza , si può fare!
Sembra il bidone dell'indifferenziata ma è il vano BS e come si vede gli staccabatteria sono li. Mi domando:
perchè portare i cavi input max 16 mm2 al DcDc partendo direttamente dai poli della BM che è a due metri di distanza e non partire dallo staccabatterie dove arrivano i cavi della BM che sono di dimensioni ragguardevoli 40/50 ?
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
