22-03-2023, 21:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2023, 21:37 da ....)
(22-03-2023, 12:39)squale Ha scritto: Quanto alle batterie ...
Il costo delle tubolari è doppio rispetto alle batterie start pari potenza. Le mie ( da verificare) forse sono morte questo inverno e quindi hanno fatto quattro lunghe estati . A questo punto, viste le modifiche che sto apportando all'impianto, credo di ricomprare due batterie da " supermercato " che durino qualche anno avere così il tempo di implementare le mie conoscenze , perfezionare l'impianto e passare poi direttamente al . intanto si abbassa di prezzo!!![]()
Mi piacerebbe conoscere il tuo parere. grazie
Parere positivo se lo fai coscientemente (e mi parrebbe decisamente di si).
La prima cosa da fare, sarebbe calcolare tuo fabbisogno per le 24 H (in Ah / die o quanto necessiti di star fuori prima di ricaricare).
Capito il fabbisogno ... come si puo' sopperire (con che tipo di batterie [capienza], e con cosa [come] ricaricare).
Se facendo i conti, ti van bene due batterie da supermercato ... perche' no' ?!?
Io son per servizi forniti da batterie adatte (deep-cycle) ... ma se il tuo passaggio al litio e' incombente ... a maggior ragione non butterei via denari.
L'introduzione del DCDC e' gia' un bel passo avanti per la gestione litio futura.
Il CB che lo gestisca (la tipologia LifePO4) ... sara' un altro passo avanti verso questa tecnologia (volendo, gia' tranquillamente fruibile)
