31-08-2023, 10:03
Alla domanda di quanto valesse l'autoscarica sulle batterie al piombo un chimico delle batterie mi rispose che ovviamente temperatura e densità dell'elettrolita erano fattori determinanti, oltre al tipo di batterie,(Avviamento / Servizi), ma orientativamente mi disse fra 0,8 e 1,5 mA x Ampere/ora al giorno. Quindi una batteria da 100A/h in 12 mesi senza gelo può perdere dal 30% al 55%, però insorgono altri problemi come la stratificazione dell'elettrolita: l'acido solforico più pesante va sul fondo, ed in assenza di cicli convettivi innescati dal calore dissipato durante la ricarica avremo le piastre immerse in una soluzione disomogenea con probabile formazione di cristalli di solfato di piombo PBSO4, la formazione di cristalli (solfatazione) impedirà nei successivi cicli di carica la riconversione negli elementi originari Piombo o Biossido di piombo... in sintesi non tutta la percentuale persa sarà recuperata con le successive ricariche. Relata refero...
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
