staccare o coprire i pannelli solari
#31
Io partirei dai pannelli: rigidi e montati su strutture dedicate in acciaio, roba che non possa propagare fuoco. Un parzializzatore, perché 600W non servono a fare mantenimento, ne bastano 100W, quindi avere la possibilità di escludere una parte è utile (un paio di magnetotermici, niente di sofisticato). Anche i fili devono essere quelli giusti - i fili per il solare sono a doppia guaina e armati. I connettori MC4 devono essere il più possibile protetti perché possono deteriorarsi con gli UV - basta che uno inizi a fare un contatto falso e crea un possibile punto di surriscaldamento. Non sarebbe male avere i fili all'interno intubati. Poi andrei sul lato carica: il regolatore deve avere una modalità di stoccaggio compatibile con le specifiche delle batterie, o comunque settato per andarci il più vicino possibile. Il regolatore ovviamente dovrebbe essere montato dove non possa fare danni (per dirne una, avvitato sul pannellato di legno o sulla VTR non è proprio un'idea fantastica) - un pannello di materiale composito ignifugo isolato sarebbe l'ideale.
Il passo dopo sarebbe quello di proteggere le batterie stesse con un Battery Protect (per dire un prodotto a caso), che sia in grado di tagliare in caso di tensione troppo alta (fallimento del regolatore). Ovviamente fusibili dove servono. La temperatura non è semplice: 1000Ah vuol dire tante batterie, che vuol dire che dovrebbero essere monitorate TUTTE, ma ci vorrebbe un qualcosa di custom. Purtroppo basta una batteria con un elemento in corto che compromette tutto il resto. Anche se non fa partire un incendio, mi ammazza tutte le altre batterie in parallelo. Serve anche un impianto parzializzato opportunamente - solo quello che deve rimanere sotto tensione deve esserlo, quindi deve avere un circuito suo isolato dal resto (molte barche hanno un circuito separato per i servizi H24 - sulla mia non c'era). Un impianto automatico di estinzione nel vano batterie/elettronica non sarebbe male, avendo spazio. Se chiedi a Maema, vedrai che lui ha i progetti già pronti per tutte queste cose.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: staccare o coprire i pannelli solari - da AndreaB72 - 01-09-2023, 18:22
Coprire i pannelli solari - da ventodiprua - 27-09-2023, 15:01
RE: Coprire i pannelli solari - da enio.rossi - 27-09-2023, 15:44
Coprire i pannelli solari - da AndreaB72 - 27-09-2023, 17:37
Pannelli solari in inverno - da Little Sail - 11-10-2023, 20:25

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.752 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 267 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.598 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.672 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.118 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.512 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.222 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 9.450 12-11-2023, 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 658 10-11-2023, 17:52
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)