11-10-2023, 17:42
L'elica va portata a metallo si carteggia a secco.
L'AV va carteggiata a umido con carta water pruff il foglio di carta si spacca in due parti una della quali piegata in tre si bagna la carena e la carta e si carteggia il vantaggio la carta non s'intocca e non si respira la polvere, se auto levigante l'AV viene via con facilità.
Quando si asciuga e passi le dita troverai ancora diversa polvere bisogna lavare e strofinare bene per levarla, poi puoi dare L'AV , ocio di mescolare bene la pittura nel vaso buoni 10 minuti e mentre la dai ogni tanto continua a mescolare, usa il diluente suo quello consigliato dalla casa, l'acqua raggia va bene per pulire i pennelli o i rulli.
Il cloro caucciù non è un primer ma una pittura di fondo.
La pinna in ghisa una volta portata a metallo, il massimo tramite sabbiatura, va dato un epoxy primer poi pittura epossidica a spessore 4/5 mani, stuccato,se imperfezioni con stucco epossidico, poi si può dare L'AV.
L'AV va carteggiata a umido con carta water pruff il foglio di carta si spacca in due parti una della quali piegata in tre si bagna la carena e la carta e si carteggia il vantaggio la carta non s'intocca e non si respira la polvere, se auto levigante l'AV viene via con facilità.
Quando si asciuga e passi le dita troverai ancora diversa polvere bisogna lavare e strofinare bene per levarla, poi puoi dare L'AV , ocio di mescolare bene la pittura nel vaso buoni 10 minuti e mentre la dai ogni tanto continua a mescolare, usa il diluente suo quello consigliato dalla casa, l'acqua raggia va bene per pulire i pennelli o i rulli.
Il cloro caucciù non è un primer ma una pittura di fondo.
La pinna in ghisa una volta portata a metallo, il massimo tramite sabbiatura, va dato un epoxy primer poi pittura epossidica a spessore 4/5 mani, stuccato,se imperfezioni con stucco epossidico, poi si può dare L'AV.
