11-10-2023, 20:23
Per qualche anno ho seguito il ciclo di pitturazione dell'elica proposto da Bullo ovvero della Marlin, buono ma non del tutto soddisfacente, nel tempo qualche pezzo di antivegetativa salta via e comincia ad attaccarsi di tutto sull'irregolarità che si è creata; poi approfittando di un cambio elica, per cui il metallo lucido, mi sono limitato a spruzzare per bene, più volte nel tempo, con teflon (un anno anche con silicone spray) e devo dire che non torno più indietro. Se l barca resta ferma per un pò, basta una smotorata per ripulire l'elica e se passa un pò più tempo una belin ed è come nuova. Quando alo la barca lucido l'elica con belin di plastica sul trapano. L'elica è una paperella Radice, nessun problema di mancata apertura né difficoltà a pulire a metallo anche gli ingranaggi della pale. Antivegetativa mai più.
