03-01-2024, 11:00
(02-01-2024, 23:25)Wally Ha scritto: Mi spieghi come fanno le correnti galvaniche a mangiarti il serbatoio in inox? É collegato a massa o arrivano tubi metallici? Normalmente é isolato in quanto collegato tramite manichette in gomma.non so, mi ha detto il meccanico che deve essere filtrata un po' di acqua che ha causato l'ossidazione, molto probabilmente aiutata da correnti galvaniche, ma non ne capisco niente, quindi non saprei discuterne.
Comunque se la porosità é definita e certa si può procedere con una seconda pelle di lamiera su quel lato opure una belin della zona, per curiosità é stato messo in pressione ad aria? Acqua? O si vedono le gocce scendere?
c'è un tubo metallico giusto sopra il serbatoio che lo "blocca"... potrebbe essere stato questo?
Il cantiere specializzato in lavorazioni acciaio nautico, ha detto che saldature, belin, etc. lasciano il tempo che trovano, dopo un po' il problema si ripresenta. Probabile che tiri acqua al suo mulino... ma non ho alcuna competenza e non saprei.
grazie,
