Carena
#13
(25-01-2024, 12:04)Piratino Ha scritto: Quando ho tirato a secco la barca era piena di cozze.....

Visto questo esordio, immagino che la barca fosse in acqua da almeno 3 anni e probabilmente la vetroresina avrà assorbito un po’ di umidità.
Una misuratina sarebbe quindi opportuna. Magari tra un paio di settimane almeno.
Per asciugare può stare anche all’aperto ma ovviamente ci vorrà di più. Se non hai fretta di tornare in acqua e il cantiere non ti manda via, da qui a maggio/giugno il tempo dovrebbe però essere sufficiente.
Per il momento mi limiterei al lavoro di preparazione della carena rimuovendo bene la vecchia antivegetativa ed eventuali parti ammalorate di vetroresina. Tieni presente che dovrai intervenire anche sulle taccate.

Quando le temperature saranno risalite e potrai contare su valori MINIMI di almeno 12 gradi (o più se così indicato nella scheda tecnica del prodotto) e poca umidità ambientale, potrai iniziare il resto dei lavori che io farei come segue (per la carena):
- stuccatura delle imperfezioni e dei crateri con epossidica caricata a microsfere cave in modo da ottenere una carena più liscia e uniforme possibile. Come epossidica userei un tipo economico per colate e impiego generale che trovi anche su Amazon;
- pulizia accurata della carena e sgrassatura;
- 4 o 5 mani di epossidica liquida (cioè non caricata) che funga da barriera impermeabile visto che di gelcoat (cioè lo strato protettivo della vetroresina) ne è stato rimosso parecchio. Se riesci a dare le mani “bagnato su bagnato” è meglio;
- primer (cioè pittura di fondo) bicomponente epossidico da carrozziere (poca spesa e molta resa);
- antivegetativa a scelta (se opti per quella al rame, tipo Coppercoat o simili per intenderci, il primer non serve e puoi usare la stessa epossidica usata nelle fasi precedenti, quindi un trattamento da prendere in considerazione se hai una buona manualità e dimestichezza con questi prodotti).

Per il bulbo metallico il lavoro di base è un po’ diverso e puoi trovare molti dettagli in queste discussioni che non sto quindi a ripetere:

.

.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Carena - da Piratino - 25-01-2024, 12:04
RE: Carena - da mlipizer - 25-01-2024, 12:38
RE: Carena - da mpxy_pc - 25-01-2024, 13:13
RE: Carena - da bullo - 25-01-2024, 14:01
RE: Carena - da mlipizer - 25-01-2024, 14:11
RE: Carena - da Piratino - 25-01-2024, 14:55
RE: Carena - da bullo - 25-01-2024, 17:30
RE: Carena - da luca boetti - 25-01-2024, 19:48
RE: Carena - da faber - 26-01-2024, 17:24
RE: Carena - da Piratino - 27-01-2024, 16:55
RE: Carena - da mlipizer - 27-01-2024, 17:13
RE: Carena - da Piratino - 27-01-2024, 20:38
RE: Carena - da opinionista velico - 28-01-2024, 08:08
RE: Carena - da Piratino - 06-02-2024, 10:05
RE: Carena - da mlipizer - 06-02-2024, 10:34
RE: Carena - da Wally - 06-02-2024, 10:44
RE: Carena - da Piratino - 06-02-2024, 15:59

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.015 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.805 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 951 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.673 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.895 10-05-2023, 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 43.216 05-04-2023, 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo
  pulire la carena in subacquea bistag 55 42.859 28-09-2022, 14:33
Ultimo messaggio: lagazzaladra

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)