Rispondi 
Tensione sartie
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #38
Tensione sartie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da studiodip
Perdo sempre più il filo.
Se le alte tese a ferro tirano l'albero indietro 'abbananandolo' allora è normale che le basse posteriori siano più tese di quelle anteriori perchè entrano in contrasto con quelle alte e scaricano le basse anteriori. In effetti le basse posteriori sono di un calibro maggiore, (8mm) di quelle anteriori che sono da 7.
Rimane il bando delle intermedie ed il pompaggio inverso della parte alta che sinceramente vorrei limitare al massimo.

Se tiro le intermedie ed il paterazzo potrei eliminare questo pompaggio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
I discorsi spesso non vanno bene per tutti i casi e anche se difficile crederlo non tutti i progetti sono azzeccati, nel tuo armo ad esempio le basse anteriori hanno meno quartiere di quelle posteriori, esattamente in contrario di come dovrebbero essere, probabilmente è dovuto al posizionamento delle contolande interne vincolate da l'arredamento o spazi interni alla barca.
Come si vede anche dalla foto che hai postato le lande delle basse anteriori sono molto più vicine all'albero di quelle posteriori, il risultato è che appena metti in tensione anche poco le basse di poppa l'albero controflette, se fosse un albero passante si potrebbe portare il piede verso poppa ma essendo in coperta c'è poco da fare.
Se mi dici che poi hanno usato anche un diametro maggiore per quelle di poppa rispetto a quelle di prua vuole dire che alla base c'è veramente un errore progettuale.
Quasi tutti i cantieri tendono a sottovalutare l'aspetto albero sopratutto su barche destinate alla crocera, danno molta più importanza a gli interni o a gli impianti, forse perchè le barche vengono ralizzate in cantiere senza l'albero che viene poi montato da attrezzisti che non hanno rapporti di comunicazione con lo studio tecnico del cantiere, dove invece c'è gente che magari in barca non ci va nemmeno.Blush

Se vuoi eliminate o perlomeno diminuire il pompaggio del tuo albero dovresti cazzare molto le alte (aiutati cazzando il paterazzo a ferro)e parecchio le intermedie (fino quasi a raddrizzare l'albero), quindi allenti il paterazzo e passi alle basse di prua con le basse di poppa in bando, le cazzi fino a vedere una generosa flessione verso prua, poi per finire tensioni le basse di poppa fino a raddrizzarlo quasi senza farlo controflettere.
Naturalmente vanno cazzate tutte per gradi un giro a dx e uno a sx mantanendo l'albero sempre dritto altrimenti se incomincia a fare una 'esse' lungo l'inferitura ti tocca riallentare tutto e ricominciare.
02-09-2009 03:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.896 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 803 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.267 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.445 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  La nuove sartie fanno ruggine br1 64 12.008 08-09-2023 10:44
Ultimo messaggio: enzo
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 6.101 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 857 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgitori e tensione drizza studiodip 15 4.704 21-09-2022 09:12
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 1.524 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  sartie in dyform nedo 9 4.171 19-04-2022 17:52
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)