Rispondi 
corrente 220 in barca
Autore Messaggio
Beppecet Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Nov 2020 Online
Messaggio: #11
RE: corrente 220 in barca
Ho avuto anch'io quella barca!
La mia aveva un motore Volvo Penta a benzina che mi impressionava per la quantità di carburante che riusciva a consumare, ma questo è un altro discorso.
Non ha predisposizione per corrente alternata, per lo meno non dal cantiere, per cui puoi appellarti solo a qualche ciabatta per la 220V avendo cura di non esagerare e fare attenzione a non lasciarla mai connessa se a bordo non c'è qualcuno; io no l'ho mai utilizzata se non per alimentare un caricabatterie. Va da sè che magari eviterai di metterla in zone potenzialmente inondabili o umide.
La corrente a 12V in continua potenzialmente sarebbe meno letale in caso di contatto diretto, ma se l'impianto non fosse ben fatto o presentasse del degrado in alcuni componenti, il rischio di dar fuoco ad ogni cosa sarebbe reale e concreto. Ecco perchè il ricorso ad un tecnico o persona di sicura esperienza rafforzerebbe la sicurezza (magari un paio di fusibili ben piazzati a valle delle batterie, oppure una piccola centralina per l'alternata con un differenziale ben sensibile, tipo quelli che equipaggiano gli impianti per le vasche idromassaggio).

(01-04-2022 00:05)Anto67 Ha scritto:  mi affiderò ad un professionista sui generis
Galeazzo Ciano sposò la figlia di Mussolini e quando divenne ministro degli esteri alcuni, neanche troppo sotto voce, lo definirono "ministro Sui Generis" (Così racconta Giordano Bruno Guerri) 99
Non c'entra niente, ma non resisto alla tentazione di giocare con le parole e sparare solenni m...te
17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2022 00:43 da Beppecet.)
01-04-2022 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
corrente 220 in barca - Anto67 - 31-03-2022, 13:40
RE: corrente 220 in barca - GT - 31-03-2022, 13:59
RE: corrente 220 in barca - Beppecet - 31-03-2022, 14:33
RE: corrente 220 in barca - crafter - 31-03-2022, 18:17
RE: corrente 220 in barca - GARIBALDI - 31-03-2022, 14:42
RE: corrente 220 in barca - Pacio56 - 31-03-2022, 14:56
RE: corrente 220 in barca - Gabriele - 31-03-2022, 16:41
RE: corrente 220 in barca - Aquila - 31-03-2022, 18:40
RE: corrente 220 in barca - crafter - 01-04-2022, 17:51
RE: corrente 220 in barca - Aquila - 01-04-2022, 18:26
RE: corrente 220 in barca - Anto67 - 01-04-2022, 00:05
RE: corrente 220 in barca - Beppecet - 01-04-2022 00:35
RE: corrente 220 in barca - Anto67 - 01-04-2022, 17:21
RE: corrente 220 in barca - Aquila - 01-04-2022, 18:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dispersioni corrente riccardo250154 11 567 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 781 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Ripartitore corrente claudio.labarbera 34 2.306 07-07-2023 12:07
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.536 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 2.466 16-08-2022 15:38
Ultimo messaggio: paul
  Breaker doppio, raddoppia la corrente? gava 7 1.052 15-02-2022 17:23
Ultimo messaggio: Aquila
  massima corrente erogabile dal caricabatterie gennarino 10 1.629 17-11-2021 11:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Presa di corrente Adrianomol 12 1.766 02-06-2021 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Consumo di corrente del frigo. Frappettini 25 5.473 04-03-2021 16:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Raymarine autopilota corrente all’attuatore marculin80 14 3.273 17-02-2021 22:43
Ultimo messaggio: dinovela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)