Rispondi 
Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua
Autore Messaggio
Velatina Offline
Amico del forum

Messaggi: 162
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua
Ho ragionato su questo argomento dopo aver sbarcato il Webasto ed ho fatto una piccola indagine tra i navigatori che conosco. Sicuramente bisogna valutare molti aspetti: zone di navigazione, vita in barca o crociera, dimensioni della barca, e non ultima la spesa da dedicare... Per un impianto ad aria senza gran problemi di consumi elettrici, quindi per un uso saltuario, andrei sui prodotti simil-webasto tipo Planar, che costano poco e non credo siano molto peggio dell'originale anche perchè sono imitazioni quasi perfette. Sono del parere che non è scontato che i marchi famosi siano i più ben fatti, ho provato a smontare qualche riscaldatore di gran marca ed ho avuto grosse delusioni, mi viene il dubbio che i margini che hanno sulla vendita dei ricambi sia una consistente fetta del loro fatturato...
Per un un uso più intensivo e senza grandi limitazioni di budget, andrei su prodotti più "marini" come i Wallas ad esempio ma ci sono altre marche del nord Europa che si trovano nel web. Per un uso in zone molto fredde e lunghe navigazioni su barche medio piccole, ci sono le stufe come quelle della Dickinson che non consumano energia elettrica, ci vuole un po' di coraggio, ma credo che queste stufe darebbero ottimi risultati anche per un uso in Mediterraneo... Queste stufe possono anche distribuire il calore con ventilatori o riscaldare l'acqua che va a piccoli radiatori. Non dico che siano super economiche, ma vanno valutati anche i costi dei ricambi, i consumi e l'affidabilità dei prodotti. Ovviamente il discorso si completa valutando l'isolamento termico, con un clima freddo, una barca mal isolata farà molta condensa e sarà umida oltre che fredda, ho sperimentato differenze abissali tra scafi senza isolamento e scafi con un isolamento ben fatto dove si sta bene sia con clima caldo che freddo senza bisogno di climatizzare. Tutto sommato intervenire sull'isolamento non è neanche troppo difficile, ed è sicuramente una valutazione da fare assieme alla scelta del sistema di riscaldamento.
Esco leggermente dall'argomento per parlare un attimo del sistema che da anni uso quando sono in banchina con il 220V a disposizione, qui le temperature non scendono molto d'inverno e la migliore soluzione che ho trovato è quella di usare un particolare deumidificatore che consuma poco ed emette aria a circa 22 gradi/C, riscalda l'ambiente e lo deumidifica molto efficacemente. Al contrario dei deumidificatori tradizionali, non usa la condensazione per raffreddamento ma un particolare filtro. Lo produce la Meaco.
BV
11-12-2022 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua - Velatina - 11-12-2022 14:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 709 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 662 31-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 950 08-06-2023 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  Funzionamento Webasto Hubris 9 1.298 10-02-2023 01:01
Ultimo messaggio: Hubris
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 3.449 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Webasto a gasolio o AC reversibile mzambo 3 993 28-08-2022 10:49
Ultimo messaggio: mzambo
  Consumo Webasto 4kw Guido_Elan33 7 1.254 12-07-2022 08:34
Ultimo messaggio: penven
  Webasto Caldo/freddo Bluecool Classic spezza 1 913 24-03-2022 21:47
Ultimo messaggio: Resolution
  Codici errore webasto Voleggia 4 71.872 17-02-2022 08:38
Ultimo messaggio: JARIFE
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 1.906 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)