Rispondi 
Pulizia scambiatore
Autore Messaggio
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #21
Pulizia scambiatore
Grazie Mike, farò così. Non sai dirmi nulla circa il motore Farymann di alluminio a raffreddamento diretto? Mandi (mia moglie è di Udine) Enio
30-10-2013 19:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #22
Pulizia scambiatore
prendi un pezzo di alluminio qualsiasi
mettilo a mollo nell'acido e osservalo nel tempo.
solo così potrai capire come e quanto agisce a livello del materiale.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

30-10-2013 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #23
Pulizia scambiatore
Ho capito ( o almeno lo credo) che l'alluminio e l'acido non si stanno simpatici. Ma a me lo scorso anno due volte sul generatore mi è scattato l'allarme temperatura. Ho fatto passare un poco di aceto per una mezz'ora ed è ripartito. Ma , a parte che anche l'aceto è un acido, non vorrei continuare così e non vorrei però neanche smontare tutto il motore. Che cavolo posso fare?
30-10-2013 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #24
Pulizia scambiatore
non c'è via di scampo.Big Grin

gli acidi intaccano altrimenti a che servono?
ti dico di
fare il test semplicemente per vedere in diretta che intaccano una cosa giusta.

poi come si dice più sopra l'acido si annulla dopo un poco di tempo che lavora sul calcare.

vai sereno

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

30-10-2013 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #25
Pulizia scambiatore
Aceto?
31-10-2013 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #26
Pulizia scambiatore
Si per sfilarlo va bene, ma nel rimontare devi togliere tutto, altrimente l'oring non si mette a posto e nello stringere rischi di ammaccare il fascio tubiero e che ti finisca anche l'acqua salata nel circuito della dolce
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
pasta togliere solo la cuffia lato pompa acqua e allentare solamente la fascetta lato risert ( segno 6 ) e poi lo sfili
31-10-2013 01:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #27
Pulizia scambiatore
Prova ad immergere un pezzo di alluminio in acido citrico od ossalico. Non ho fatto prove dirette, ma essendo acidi organici potrebbero togliere il calcare senz arovinare il metallo, ma si deve fare una prova o fare ricerca tecnica approfondita.
31-10-2013 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #28
Pulizia scambiatore
nanni kubota 29,9, una notte in ammollo in aceto, risultato scarso, allora via kal
Citazione:Robusato ha scritto:
Qualcuno ha provato anche per uno scambiatore Nanni kubota 21 cv?
Grazie
31-10-2013 04:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #29
Pulizia scambiatore
A proposito di pulizia dello scambiatore in rame mi hanno detto di usare una cosa che si usa per le caldaie e che si chiama DISINEX. Mentre per il motore di alluminio, senza scambiatore, usare ZINCONEX. Non dovrebbero danneggiare né metalli né guarnizioni. Chi ne sa di più? Buona giornata.
31-10-2013 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #30
Pulizia scambiatore
Salve! Lo scorso fine settimana, dotato del disegno di cui andros mi ha mandato i riferimenti ho tolto il liquido di raffreddamento, poi le cuffie del fascio, ma questo maledetto si cava da una parte soltanto (dietro)e lì non ho spazio per sfilarlo. Cosa faccio? Rimonto tutto e passo l'acido o l'aceto o il disinex mettendolo nella vaschetta del filtro acqua? Spostare il motore mi sembra proprio esagerato.
05-11-2013 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #31
Pulizia scambiatore
mi sembra strano che si possa sfilare solo da una parte. Cosa c'è davanti che impedisce?
05-11-2013 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #32
Pulizia scambiatore
Ciao kawua, Domenica scorsa ho provato anche a tirarlo in avanti, me senza forzare. Mi ricordo che anche il meccanico Volvo 5 o 6 anni fa non lo aveva sfilato ed aveva pulito i tubetti con un ferro apposito. Spero non abbia fatto danni, ma non sembra. Se pensi che si possa tirare anche verso il raiser, penso tu abbia buone ragioni per dirlo, quindi a fine settimana, se non piove come un matto, riproverò con maggiore energia. Grazie. Saluti. Enio
05-11-2013 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #33
Pulizia scambiatore
L'importante è tirarlo fuori dritto.

Un minimo sforzo (ma minimo) bisogna farlo.

A rigor di logica non c'è nulla con cui poter far danno nel sfilarlo. Probabilmente fai sforzo perché cerchi di tirarlo fuori storto. Prova ad aiutarti prendendolo anche dall'alto (dal tappo dello scambiatore).

Io spingevo da dietro e lo guidavo con cercando di infilare le dita dal tappo dello scambiatore poi una volta che si sblocca si sfila via con niente Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2013 00:42 da kawua75.)
06-11-2013 00:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #34
Pulizia scambiatore
Ciao kawua, mi viene un dubbio: ma tu hai il mio stesso motore MD22L ? Dimmi di si. Saluti
06-11-2013 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #35
Pulizia scambiatore
Mi spiace ma devo dirti di noWink

Il mio è un MD2030D, ma il concetto non cambia. Lo scambiatore si dovrebbe poter sfilare tolte le cuffie.

La prossima volta che vai in barca fai qualche foto.
06-11-2013 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Apache9562 Offline
Amico del forum

Messaggi: 342
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #36
Pulizia scambiatore
Citazione:andros ha scritto:
non c'è via di scampo.Big Grin

gli acidi intaccano altrimenti a che servono?
ti dico di
fare il test semplicemente per vedere in diretta che intaccano una cosa giusta.

poi come si dice più sopra l'acido si annulla dopo un poco di tempo che lavora sul calcare.

vai sereno

Prima di usarlo , togliete gli zinchi...
L'acido se li mangia
Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2013 03:05 da Apache9562.)
07-11-2013 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #37
Pulizia scambiatore
Io una volta all'anno sfilo il tubo d'ingresso allo scambiatore , lo riempo con una bottiglietta di Viakal,
aspetto 1 ora , riattacco il tubo e metto in moto.
La cosa sembra funzionare egregiamente.
BV

PS Prima scaldo un po' il motore , se caldo il viakal funziona meglio
07-11-2013 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.194
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #38
Pulizia scambiatore
Citazione:edanade ha scritto:
Io una volta all'anno sfilo il tubo d'ingresso allo scambiatore , lo riempo con una bottiglietta di Viakal,
aspetto 1 ora , riattacco il tubo e metto in moto.
La cosa sembra funzionare egregiamente.
BV

PS Prima scaldo un po' il motore , se caldo il viakal funziona meglio

Il problema credo, è che il liquido esce dallo scarico a gomito e finisce nella marmitta. Non rimane nello scambiatore a meno di non tappare lo scarico, ma a quel punto tanto vale smontarlo.
08-11-2013 02:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #39
Pulizia scambiatore
Son curioso anch'io. Dall'esploso volvo sembra che vada sfilato dalla parte anteriore.....

(Scusate non ho quotato l'intervento di enio.rossi circa le difficoltà ad estrarre il fascio tubiero)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2013 14:06 da kitegorico.)
08-11-2013 14:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #40
Pulizia scambiatore
In questi giorni ho aperto lo scambiatore del mio Volvo MD22L-A togliendo le due cuffie, ma dal lato dell'uscita non ho trovato il pezzo indicato col numero 4 sul disegno di cui alla segnalazione di Andros. Qualcuno sa a cosa serve e di conseguenza se devo metterlo andandolo a comprare nuovo? Oppure ci sono delle versioni del motore che ne fanno a meno? Credo che abbia funzionato bene per 5 anni senza. Saluti.
11-11-2013 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 505 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 903 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 560 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 389 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 331 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia scambiatore [report fotografico] dru 158 50.604 21-01-2024 16:26
Ultimo messaggio: Pier Mar
  pulizia riser BornFree 15 1.333 06-01-2024 19:26
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore calore volvo d2 75 Itablu 1 435 29-12-2023 11:26
Ultimo messaggio: Najapico
  Scambiatore corroso a causa riser orteip 268 55.463 08-09-2023 12:34
Ultimo messaggio: orteip
  Pulizia Serbatoio Gasolio in Acciaio Raffy 5 641 17-08-2023 21:34
Ultimo messaggio: Raffy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)