Rispondi 
Che succede per la bandiera olandese?
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #61
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(13-09-2018 18:29)mac222 Ha scritto:  Se da parte tua ci fossero argomentazioni tali da giustificare le ultime vessazioni del nuovo CDN sarebbe formativo apprendere le motivazioni tecniche che hanno indirizzato i nostri esperti a perseguire questa stratta di massacro del diportista.

La motivazione sta nella convenzione di Montego Bay.
Un natante (anomalia solamente italiana), non ha immatricolazione (iscrizione nei registri italiani) per cui non può battere bandiera e, sempre per questo, non può oltrepassare i limiti territoriali delle acque italiane senza incappare in altri tipi di "problemi".

Era così anche prima. Il nuovo CDN lo ha solamente ribadito in maniera più precisa.
13-09-2018 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #62
RE: Che succede per la bandiera olandese?
O meglio.
Prima era sconsigliato andare in acque internazionali con un natante.
Adesso è vietato per legge.
13-09-2018 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac222 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #63
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(13-09-2018 21:41)Plasson Ha scritto:  Al di la della logica e delle questioni tecniche rimane il fatto che i natanti non avendo bandiera non possano navigare oltre le 12 miglia, mentre che esistano barche di 9 metri omologate cat.A in grado di affrontare il mare aperto siamo d'accordo. Non è un limite tecnico bensì un limite normativo.

Allora siamo tutti d'accordo che con LDP ottenuto per la stessa barca che in Italia non potrebbe superare le 12 miglia se non immatricolata, per il Belgio invece non esistono restrizioni e quindi l'armatore se pur Italiano che al timone della sua barca battente bandiera belga si fa un baffo della suicida legge Italica e sul nuovo CDN così come lo stesso armatore Italiano se al timone del stessa barca Belga che naviga al di fuori delle acque territoriali si può avvalere della sola abilitazione al comando entro le 12 miglia, essendo lo stesso non più sanzionale oltre il lime delle acque territoriali.

Secondo Voi in funzione dei nuovi limiti imposti dal CDN ai natanti e alla legge Italica che impone la patente senza limiti al comandante che naviga oltre le 12 miglia, quanti armatori italiani e/o nuovi comandanti resteranno sotto la restrittiva normativa italica e/o si impegneranno per superare gli esami per l'ottenimento della patente senza limiti?

Quindi pur nel rispetto delle norme internazionali potremmo dire ... barca Belga (non più natante Italico) e tanta formazione autodidatta con esperienza di navigazione senza più spendere soldi e tempo per ottenere la patente senza limiti ...

Oppure no.... bhooo?
14-09-2018 00:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #64
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Direi di interrompere questa discussione sulla patente che non riguarda peraltro il tema della bandiera olandese che stiamo trattando e che deve essere utile a cercare un orientamento per gli adv certificati ICP
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2018 00:07 da Luciano53.)
14-09-2018 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac222 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #65
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(14-09-2018 00:06)Luciano53 Ha scritto:  Direi di interrompere questa discussione sulla patente che non riguarda peraltro il tema della bandiera olandese che stiamo trattando e che deve essere utile a cercare un orientamento per gli adv certificati ICP

concordo.... e mi astengo dal polemizzare oltremodo in merito alle scelte dei nostri rappresentanti ....

In ogni caso lo spunto della bandiera Belga era solo una riflessione per tranquillizzare quegli armatori di natanti Italici che come il sottoscritto sono stati obbligati a spostarsi su altre organizzazioni per non sottostare alle vessazioni imposte dalle nuove norme.... e non soloSmiley64Smiley64
14-09-2018 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.507
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #66
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(13-09-2018 22:36)Beppe222 Ha scritto:  Appunto!
Vuoi andare oltre le acque territoriali con un (italianissimo) natante?
Fai l'immatricolazione, issa bandiera, e vai!
Volere la botte piena e la moglie ubriaca non è possibile.
Occaxxio!
Ma secondo te tutte le barche UK sono immatricolate??????
Eppure navigano per l'universo mondo e SENZA PATENTE!!!!!!!!!!!!


Per non parlare poi dei trattati EUROPEI sulla libera circolazione di persone cose e capitali....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2018 00:37 da umeghu.)
14-09-2018 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #67
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Restiamo sul tema della discussione.
Non so quanti siano gli AdV olandesi ma la situazione creatasi non é di poco conto.
Soprattutto in Italia dove appunto almeno le barche sopra ai 10 metri devono essere immatricolate a meno che non battano altra bandiera comunitaria. Bandiera olandese che è stato chiarito non esistere più con ICP.
14-09-2018 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #68
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(14-09-2018 00:34)umeghu Ha scritto:  Occaxxio!
Ma secondo te tutte le barche UK sono immatricolate??????
Eppure navigano per l'universo mondo e SENZA PATENTE!!!!!!!!!!!!


Battono bandiera inglese secondo i canoni delle leggi inglesi?
Si?

Beh, i natanti italiani no!
Non sono assoggettati a nessuna bandiera.

Qui sta l'enorme differenza.

Un po' come succedeva fino a poco tempo fa con la bandiera olandese, che ora è "stoffa-straccia".

Citazione: Per non parlare poi dei trattati EUROPEI sulla libera circolazione di persone cose e capitali....

Tutt'altro argomento, che nulla c'entra con la questione natanti.
14-09-2018 10:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac222 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #69
RE: Che succede per la bandiera olandese?
.... Un po' come succedeva fino a poco tempo fa con la bandiera olandese, che ora è "stoffa-straccia".

Beppe....
Scusa ma è già stata spiegata la differenza tra la bandiera Olandese non riconosciuta dalla stessa Olanda rispetto a quella Belga di fatto riconosciuta e oggetto di registrazione dallo stato del Belgio.... francamente non saprei chi sia più credibile tra Belgio e Italia a livello internazionale ... con grande dispiacere.

In ogni caso anche per i cosiddetti natanti italici, vessati da una indegna normativa che come abbiamo capito è solo italiana, esiste la possibilità di fuga per vedersi riconoscere i diritti della certificazione CE e poi magari anche di cambiare nazione di approdo per pagare un terzo delle nostre tariffe e con più servizi....

Sono differenti punti di vista e uno si regola come meglio crede pertanto se siamo tutti d'accordo, seguirei il consiglio di Luciano interrompevo una discussione che non aiuta gli amici ADV i quali purtroppo per loro devono affrontare il problema della bandiera Olandese.
14-09-2018 10:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #70
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Un amico che si trova nei casini perchè avendo acquistato una barca già olandese non ha la cancellazione dal un altro registro, rivolgendosi all'agenzia con cui fece il passaggio di proprietà ha avuta questa risposta:

Hello,
In order to cancel your Dutch registration, please send us :

- The original Dutch registration certificate
- A mandate, inclosed
- A copy of the bill of sale, if you are not a client
- A copy of a valid identity card, if you are not a client
- A payment of 70.00 euros for a non expired certificate or 90.00 euros for an expired certificate

Please send your documents to the following address :
14-09-2018 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #71
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Vedi messaggi 36 e 38.
Costa 13 euro con il fai da te.
14-09-2018 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deos Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #72
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Recentemente qualcuno ha fatto già il passaggio da bandiera olandese a belga?
17-09-2018 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #73
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Diversi AdV stanno cercando di ottenere la dismissione da ICP.
Con l'indirizzo mail che ha cortesemente fornito un Amico più sopra stanno contattando direttamente ICP.
Le agenzie tentano il colpaccio chiedendo tariffe esose, fino a 320 euro.
AdV olandesi in azione, fatevi sentire.
17-09-2018 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.507
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #74
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(17-09-2018 19:18)Luciano53 Ha scritto:  Diversi AdV stanno cercando di ottenere la dismissione da ICP.
Con l'indirizzo mail che ha cortesemente fornito un Amico più sopra stanno contattando direttamente ICP.
Le agenzie tentano il colpaccio chiedendo tariffe esose, fino a 320 euro.
AdV olandesi in azione, fatevi sentire.

O.T.: Ma che bella Europa!!!! Che ""atteggiamenti antistorici"!!!
17-09-2018 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tamburo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #75
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Questo e' quello che risponde l'agenzia stimolata da me in seguito ai rumors percepiti da varie fonti sulla questione:
Hello,
Concerning the Dutch flag we have been informed since the beginning of july, by our partner Watersportverbond, whom issues the Dutch certificates, that the Dutch ministry will no longer recognize these certificates as official registration certificates but as ownership certificates only.
This means that this document can not be used in European waters that require a navigation title.
Therefore, we are offering different solutions for our clients.
We have been advising our clients to consider a change in flag. The Belgian flag could be an option for your boat.
I have sent you in a separate email the formalities, documents and prices necessary for the transfer to the Belgian flag.
Please do not hesitate to contact our services in order to discuss this option.

Best regards.

ora,io non sono stato avvisato da nessuno e
non capisco se sono fuorilegge o no avendo ricevuto il rinnovo a maggio scorso,
tra l'altro sto navigando...
e pensare che sono stato sempre “ italiano”...
nei prox giorni la chiamo al telefono per i necessari chiarimenti.
25-09-2018 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #76
RE: Che succede per la bandiera olandese?
C'è poco da chiarire con l'agenzia, è cosa nota che stiamo discutendo da mesi.
Lo diciamo da anni sul forum che la certificazione olandese era un bidone per una serie di buoni motivi.
Adesso il governo olandese è intervenuto ufficialmente dichiarando con decreto che il certificato ICP stabilisce la proprietà ma non concede diritto di bandiera.
Quindi tu adesso sei fuorilegge esattamente come la ben nota nave ONG che ha fatto venire a galla un problema che esisteva da sempre.
Fatti mandare il documento di dismissione da ICP (già questo passaggio sta generando qualche problema) e passa al Belgio.
Fallo prima che la CP italiana assuma qualche provvedimento con le barche pirata prive di documenti di bandiera, quelle olandesi intendo.
Consiglio, lascia stare l'agenzia. Sul forum trovi tutte le istruzioni...gratis
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2018 19:33 da Luciano53.)
25-09-2018 19:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #77
RE: Che succede per la bandiera olandese?
@Tamburo
Prima che mi sfugga, potresti dirci quanto chiede l'agenzia per il passaggio a bandiera belga?
Ma che agenzia é che vanta una partnership niente meno che con ICP?
25-09-2018 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tamburo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #78
RE: Che succede per la bandiera olandese?
450,00 per la iscrizione , 30,00 per la licenza radio,
non ho capito se e' inclusa la dismissione dal registro olandese,
domani chiamo.
ps. sono l"unico in questa situazione?
25-09-2018 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tamburo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #79
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Agenzia VGD ,Ternant,France.
penso sia conosciuta tra gli Adv
25-09-2018 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.416
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #80
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(25-09-2018 21:43)tamburo Ha scritto:  450,00 per la iscrizione , 30,00 per la licenza radio,
non ho capito se e' inclusa la dismissione dal registro olandese,
domani chiamo.
ps. sono l"unico in questa situazione?

per la dismissione/certificato di radiazione, all'epoca ho fatto tutto con email e google translate. Frasi corte, soggetto verbo complemento, punto, frase successiva, hanno capito tutto. Idem loro messaggi in translate si capiva bene.
Se magari parli tedesco o inglese, fai anche translate dall'olandese in quelle lingue, chiarifica bene.
25-09-2018 21:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bandiera Olandese Nanni 51 3.178 01-08-2018 10:38
Ultimo messaggio: infinity
  Come si esce dalla bandiera olandese maxvecc 5 592 21-07-2018 12:24
Ultimo messaggio: Kano
  Trasferimento barca bandiera Olandese Andrea996 12 645 30-11-2017 20:07
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cambio da olandese a Italiana velista1210 3 403 14-11-2017 07:34
Ultimo messaggio: umeghu
  Acquisto barca bandiera olandese lineaoro25 8 1.117 18-05-2017 15:20
Ultimo messaggio: Nanni
  Bandiera olandese in caso di sinistro giuss68 2 432 26-03-2017 17:55
Ultimo messaggio: giuss68
  Uso commerciale bandiera olandese Ilviaggiatore 15 507 02-03-2017 18:25
Ultimo messaggio: rob
  DA OLANDESE A BELGA joe75 3 361 10-01-2017 13:00
Ultimo messaggio: joe75
  bandiera olandese fai da te lucaneptun 25 1.460 15-08-2016 23:33
Ultimo messaggio: umeghu
  bandiera olandese al posto della belga?? federico_lisa 54 7.687 27-08-2015 11:03
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)