dimensionamento catena -sondaggio-
#61
Oceanis 411
Rocna 20 kg, 100 mt catena da 10
Tenuta perfetta.
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#62
GS45 rocna 33kg e 100mt catena del 8
Cita messaggio
#63
(26-02-2019, 12:35)alexflibero Ha scritto: Bavaria 39 cruiser, avevo una delta da 16 con catena da . è rotta due volte, la seconda facendomi perdere l'ancora (era su 20m di fondale).
Ora ho risolto con Trefoil da 20Kg e 75m di catena da 10 (cambiato anche Barbotin). Personalmente con la trefoil mi trovo meglio che con la . dappertutto la delta invece arava molto

Ma sempre la medesima catena? In che condizioni era prima delle rotture? Questione di scarsa qualità? Avrai certamente indagato, abbastanza inusuale due fatti del genere su una barca di 10 T. con catena da 8 mm.
Strano che parli bene della Trefoil, ex Bruce che a parità di peso è inferiore alla Delta, a sua volta inferiore alla Rocna.
Cita messaggio
#64
(26-02-2019, 16:22)mizar45 Ha scritto: GS45 rocna 33kg e 100mt catena del 8

Grado 70 o grado 30?
Nel secondo caso sei ampiamente sottodimensionato, a mio parere.
Cita messaggio
#65
(26-02-2019, 22:45)kavokcinque Ha scritto: Ma sempre la medesima catena? In che condizioni era prima delle rotture? Questione di scarsa qualità? Avrai certamente indagato, abbastanza inusuale due fatti del genere su una barca di 10 T. con catena da 8 mm.

Occhio che tanti rivenditori non certificano le catene, non se ne vede la provenienza, e sono cinesate di dubbia qualità.
Informato di un altro paio di casi di rotture.
Cita messaggio
#66
38 piedi da 7000 kg.
Ancora Delta da 16 con 30 mt di catena da 8 più tanto tessile. Entro l'estate devo sostituire la catena per arrivare ad almeno 50 mt (mantenendo il tessile).

L'attuale catena però è in ottime condizioni e sarei tentato di aggiungere altri 25 mt con una falsa maglia.
Temo però che inserire un punto debole sulla linea di ancoraggio non mi faccia dormire sereno; credo che alla fine comprerò una catena nuova.
Qualcuno ha esperienza con le false maglie?
Cita messaggio
#67
(26-02-2019, 22:53)Luciano53 Ha scritto: Occhio che tanti rivenditori non certificano le catene, non se ne vede la provenienza, e sono cinesate di dubbia qualità.
Informato di un altro paio di casi di rotture.

Lo scorso anno mi sono sventato per 75 MT di 8 grado 70 della Maggi. Mi hanno mandato anche Test Certificate con il carico di prova e il carico di rottura di quanto acquistato.
Ci ho collegato con un grillo Wichard a carico certificato una Rocna da 20 kg.
Cita messaggio
#68
(26-02-2019, 23:11)kavokcinque Ha scritto: Lo scorso anno mi sono sventato per 75 MT di 8 grado 70 della Maggi. Mi hanno mandato anche Test Certificate con il carico di prova e il carico di rottura di quanto acquistato.

Appunto, Maggi o Rigamonti.
Certi venditori (anche internet) rifilano trappole senza patria che non costano poi così poco. Un amico ne ha ordinati 75 metri da un noto rivenditore e l'ho invitato a farseli certificare almeno come marchio e privenienza, non ho notizie, mi sa...
Cita messaggio
#69
(26-02-2019, 23:03)Neal Ha scritto: 38 piedi da 7000 kg.
Ancora Delta da 16 con 30 mt di catena da 8 più tanto tessile. Entro l'estate devo sostituire la catena per arrivare ad almeno 50 mt (mantenendo il tessile).

L'attuale catena però è in ottime condizioni e sarei tentato di aggiungere altri 25 mt con una falsa maglia.
Temo però che inserire un punto debole sulla linea di ancoraggio non mi faccia dormire sereno; credo che alla fine comprerò una catena nuova.
Qualcuno ha esperienza con le false maglie?

La miglior falsa maglia da 8, quella con otto PIN da ribattere la danno per c.r. 3200 kg. come l'equivalente catena. Costa 10,40 euro su Accastillage ma in effetti se provoca insonnia.....
Cita messaggio
#70
(26-02-2019, 22:45)kavokcinque Ha scritto: Ma sempre la medesima catena? In che condizioni era prima delle rotture? Questione di scarsa qualità? Avrai certamente indagato, abbastanza inusuale due fatti del genere su una barca di 10 T. con catena da 8 mm.
Strano che parli bene della Trefoil, ex Bruce che a parità di peso è inferiore alla Delta, a sua volta inferiore alla Rocna.
Si la catena era la stessa e si è rotta in due punti differenti. L'avevo acquistata da poco su un noto shop via rete che sta in veneto.
Per quanto riguarda la trefoil la mia esperienza è quella che ho detto, anzi aggiungo che la trefoil è superiore alla delta anche su fondale scoglioso dove le sue 'orecchie' risultano molto piu adatte a trovare appigli difficili.

La Rocna non la conpsco ma ne parlano tutti bene. Non ne capisco il costo elevato però.



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#71
Dufour 512 consegnato con barbotin per catena da 12 e per una volta che un cantiere dimensiona adeguatamente un accessorio mai e poi mai mi sono fatto venire la voglia di diminuire la dimensione della maglia per cui 50 mt di catena da 12 + tessile se non ricordo male 30 mt mai usati con delta da 20Kg.
Nessuna falsa maglia, quando l'ho avuta su altre barche la controllavo ad ogni inizio stagione ma ogni volta che di notte in rada ho preso vento il mio pensiero andava subito a lei e quindi ho pensato bene di evitarla.
Altra considerazione nel caso succedesse qualcosa e l'assicurazione volesse verificare cosa e come ero ancorato spiegargli che dalla catena del 12 (prevista dal cantiere) sono passato a quella da 10 o peggio da 8 (per aver meno peso a prua) seppur certificata mi fa pensare che qualche appiglio o cavillo se lo possano inventare per cui sto con il mio bel peso a prua e quando butto 30/40 mt di catena so di aver un discreta zavorra sul fondo in modo che l'ancora sembra e a volte succede che quasi non lavori.
Ancora che dopo la manovra cerco sempre di verificare che abbia preso andando a fargli visita prima di spegnere il motore.
Cita messaggio
#72
(26-02-2019, 22:47)kavokcinque Ha scritto: Grado 70 o grado 30?
Nel secondo caso sei ampiamente sottodimensionato, a mio parere.

grado 70 certificata
ho comunque in piano di sostituirla con 70 metri del 10 fra un paio di anni
Cita messaggio
#73
(26-02-2019, 23:21)kavokcinque Ha scritto: La miglior falsa maglia da 8, quella con otto PIN da ribattere la danno per c.r. 3200 kg. come l'equivalente catena. Costa 10,40 euro su Accastillage ma in effetti se provoca insonnia.....
Io ho seguito il consiglio di un amico tedesco che vive a bordo con la moglie da 35 anni.
Ho giuntato gli originari 50 m di catena dell'8 ad altri 30 m, sempre dell'8, semplicemente con un grillo inox che ho stretto a ferro in modo da far sporgere un paio di filetti che ho ribattuto, ho poi tagliato la paletta in modo da farlo passare indenne sul barbotin.
Ogni volta che salpo do una controllata, a distanza di anni direi che la soluzione è ottima.

La mia barca teoricamente starebbe sotto le 5 ton, ma sospetto che al momento superi le 6.
I primi anni in Grecia con solo 50 m di catena + 30 di cima e una Britany da 16 kg ero sempre costretto ad appennellare un grappino, dopo aver preso una Kobra da 14 kg e aver allungato la catena a 80 m, mai più appennellato, mai più usata la cima e praticamente mai più avuto problemi.
Ho scritto "praticamente" perchè un paio di arate le ho vissute, ma in un caso la colpa è stata mia, nell'altro del fondale mollissimo (sembrava sciroppo nero) penso dovuto alle piogge torrenziali, che con 40/45 nodi lasciava arare la Kobra di una decina di metri all'ora.
Cita messaggio
#74
(26-02-2019, 23:21)kavokcinque Ha scritto: ... ma in effetti se provoca insonnia.....

Si, se provoca insonnia .. comprendo
Io ho dato due punti di saldatura sulla falsa maglia, non dico che posso metter mano sul fuoco… ma almeno un po' più di sonno me lo faccioSmiley53
Cita messaggio
#75
Mi sto chiedendo e vi chiedo se anziché mettere 50 m di catena da 10 metto 70 m di catena da 8, il risultato a parità di peso (circa) non è migliore? Nella mia barca, un comet 420, ho 65m di catena da 8 ed una delta da 25 kg. Preciso che avevo una delta da 20 kg ma ho fatto una permuta con un amico con l'attuale ancora.
Cita messaggio
#76
se servono, ci sono falsemaglie testate a rottura simile o superiore alla catena, certo non quelle anonime che spesso tengono appena 1/4, vedi sito di Vyv Cox per i dettagli o vecchi fili
Cita messaggio
#77
(02-03-2019, 12:01)Rosamunda Ha scritto: Mi sto chiedendo e vi chiedo se anziché mettere 50 m di catena da 10 metto 70 m di catena da 8, il risultato a parità di peso (circa) non è migliore? Nella mia barca, un comet 420, ho 65m di catena da 8 ed una delta da 25 kg. Preciso che avevo una delta da 20 kg ma ho fatto una permuta con un amico con l'attuale ancora.

A mio parere:
75 Mt di catena sono necessari per poter dare almeno sette lunghezze in condizioni critiche su fondali di 5/10 mt. , che sia da 8 o 10 la cosa non cambia. 12 mt penso sia la discriminante se scegliere 8 o 10 se catena di grado 30. Se devi cambiare la vecchia catena, hai già il barbotin da 8, potresti metterne una da 8 grado 70 così non cambi barbotin, stai più leggero, hai una catena più robusta della 10.
Ripeto, mio parere, altri sul forum hanno parere diverso e montano la 10 grado 30 anche su barche sotto i 12 mt. (ovviamente 12 mt e pesi standard. Se uno ha un 12 metri che pesa 12t a vuoto il discorso cambia.)
Cita messaggio
#78
Rosamunda per un 12 m. che pesa a vuoto 9 ton. ci vuole la catena da 10 mm., 50 metri vanno bene.
Noto che avete cime per aumentare il calumo corte, pochi metri, e di diametri piccoli, ci vuole un cablotto, sacco, con almeno una settantina di metri di cima adeguata al carico di lavoro della catena.
La cima si salpa a mano.
L'ancoraggio è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#79
(02-03-2019, 17:02)bullo Ha scritto: Rosamunda per un 12 m. che pesa a vuoto 9 ton. ci vuole la catena da 10 mm., 50 metri vanno bene.
Noto che avete cime per aumentare il calumo corte, pochi metri, e di diametri piccoli, ci vuole un cablotto, sacco, con almeno una settantina di metri di cima adeguata al carico di lavoro della catena.
La cima si salpa a mano.
L'ancoraggio è un'oppppppinione.-

Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#80
Oceanis 311 danforth 10 kg catena del 8 50 mt (quindi 70 kg) mai avuto problemi
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.912 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 116 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.288 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.475 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.693 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.466 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.103 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)