Tendalino da usare in navigazione: cerco idee...
#1
Non sapevo se postare qui o in Imarroncinichegalleggiano...., poi ho pensato fosse piu' indicato qui.
Come da titolo, cerco idee per realizzare un tendalino da usare in navigazione, specie nei trasferimenti senza vento o, come da prassi, con il vento sul naso.
Avete voglia di postare le soluzioni che avete adottato?
Grazie.

P.S. Non ho un transatlantico, la mia barchetta è di 8 metri scarsi... ;-)
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di TeoV
Non sapevo se postare qui o in Imarroncinichegalleggiano...., poi ho pensato fosse piu' indicato qui.
Come da titolo, cerco idee per realizzare un tendalino da usare in navigazione, specie nei trasferimenti senza vento o, come da prassi, con il vento sul naso.
Avete voglia di postare le soluzioni che avete adottato?
Grazie.

P.S. Non ho un transatlantico, la mia barchetta è di 8 metri scarsi... ;-)
magari una fotina della zona da . si può dire di tutto.
un . . lasciarci così:dubbiosi.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di TeoV
Non sapevo se postare qui o in Imarroncinichegalleggiano...., poi ho pensato fosse piu' indicato qui.
Come da titolo, cerco idee per realizzare un tendalino da usare in navigazione, specie nei trasferimenti senza vento o, come da prassi, con il vento sul naso.
Avete voglia di postare le soluzioni che avete adottato?
Grazie.

P.S. Non ho un transatlantico, la mia barchetta è di 8 metri scarsi... ;-)

Credo che senza una foto sia difficile aiutarti, credi che il sistema che hanno moltissime barche, cioè un bimini chiudibile, sulla tua non sia possibile? E' un problema di belin, di idee o che altro?

Cita messaggio
#4
Problema vero, se non c'è vento una giornata intera al sole è pesante. Io ho una barca piccola (9m) con il boma piuttosto basso, niente tendalino...
Una volta alle Incoronate mi sono trovato affiancato ad un simpatico signore con una barca bellissima della taglia della mia e lui mi diede l'idea di tenere un ombrellone da spiaggia. Sembra una roba da vergogna, ma in realtà è comodissimo. Prova!
Cita messaggio
#5
Exclamation 
Mi figuro la scena. Il comandante in piedi nel pozzetto, i piedi ben piantati sulla coperta, copricapo d'ordinanza, petto in fuori, mento alto, sguardo fiero rivolto ad avventure lontane. Una mano impugna saldamente la barra del timone. L'altra avvolge mollemente un ombrellone rosa da spiaggia...
Cita messaggio
#6
quando il sole incombe e non c'è divisa che imponga un'etica comportamentale
ogni modo per stare freschi è utile e doveroso
Cita messaggio
#7
Temo di non avere delle foto adatte.
Intanto provo con queste.
Non so se si capisce dalla foto, ma ho i lazy jack.



[hide][Immagine: 2012424212756_IMG1790.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201242421311_IMG2189.jpg][/hide]
Cita messaggio
#8
il problema mi par di vedere è il boma che arretra molto in pozzetto.
se poi è basso non c'è scampo.
se riesci a stare in piedi sotto il boma in navigazione la via c'è.
Cita messaggio
#9
Se parliamo di tendalino da usare in navigazione, cioè il cosiddetto bimini senza spendere le cifre decisamente folli richieste dagli allestitori puoi copiare questa soluzione che il precedente proprietario della mia barchetta aveva escogitato riciclando un tendalino da motoscafo in alluminio. Bisognerà praticare e ricucire una tasca/fessura con velcro per far passare il belin e poi poterlo chiudere. Dai 12-15 nodi in su lo devi arrotolare, però funziona bene ed è abbastanza adattabile. Costo visto da poco su internet circa 110 euro più modifica da affidare a un tappezziere.

[hide][Immagine: 201242422138_DSCF3014.jpg][/hide]
Cita messaggio
#10
ho qualcosa, cerco foto e posto.
ciao
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#11
Dimenticavo. Il problema puo essere la scotta della randa. Se è molto arretrata sul boma ti può creare dei problemi e dovrai capire se si può incocciare un po' più avanti. Dalla foto non si vede dove corre la rotaia.
Cita messaggio
#12
A me aveva impressionato questo http://velasenzaparole.com/tendalino-geniale adatto a chi non ama il bi mini che resta tra le scatole anche chiuso.
Pero' anche questo va sotto il boma.
Cita messaggio
#13
Citazione:Senza Parole ha scritto:
A me aveva impressionato questo http://velasenzaparole.com/tendalino-geniale adatto a chi non ama il bi mini che resta tra le scatole anche chiuso.
Pero' anche questo va sotto il boma.
Decisamente furbo, ma anche questo ha un problema. Se domani vuoi montare uno spray hood ?
Cita messaggio
#14
Citazione:Senza Parole ha scritto:
A me aveva impressionato questo http://velasenzaparole.com/tendalino-geniale adatto a chi non ama il bi mini che resta tra le scatole anche chiuso.
Pero' anche questo va sotto il boma.

io avevo adottato questo sistema sull'ultima barca .....


[hide][Immagine: 2012424223436_Immagine.png][/hide]

-con due mezzi marinai estensibi infilati nelle fettucce (rosso)
-applicato sotto il boma utilizzando gli occhielli centrali e cimetta
-nella fessura gialla scotta trasto randa
-due elastici alle sartie e gli altri 4 alle draglie (lunghi quanto basta per le draglie inferiori,in modo da avere una veloce regolazione bolina/bolina larga a dritta ed a sinistra)

te lo adatti come vuoi velocemente in navigazione e lo stivi arrotolato ......... io mi sono trovato frescamente benissssssimo Big Grin
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#15
Grazie per le risposte.
Il classico bimini non credo ci stia, poca altezza dal boma.
Attualmente non esiste trasto, la scotta randa è fissa.

TNT hai qualche foto della tua soluzione?
Cita messaggio
#16
Vedo che un tendalino già ce l'hai e quindi, male che vada, nei trasferimenti con calma piatta, quando non c'è necessità di avere una visione costante e immediata a 360°, puoi usare quello.
Nel caso in cui tu vada a vela credo che non puoi farci niente e allora vai di cappello e crema.

PS, per Arcimboldo: come hai fatto a vedere le mie foto dell'estate scorsa?
Cita messaggio
#17
quando non è possibile tenere il tendalino e il sole scotta troppo, uso un triangolo di tela circa 1,20 per lato con tre occhielli.
Si issa con una drizza all'altezza necessaria, i due lati in basso con due cimette si orientano opportunamente tra belin, draglie o come meglio si trova. Riesco a tenere il cranio e le spalle all'ombra.
"orrendamente raschia la chiglia sul fondale / barcolla il marinaio alla scossa fatale"
(Patrick O'Brian -ai confini del mondo)
Cita messaggio
#18
Purtroppo non ho foto
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#19
barca Dufour 31, 9,40 m sagoletta tesa tra il belin ed il golfare posto più a poppavia sul lato inferiore del boma, tendalino a capannina (se non ricordo male 120 cm lunghezza e 160 o 180 di larghezza) di tela da tende legato co i quattro angoli alle draglie e con la mezzaria su belin a boma. Queste ultime due non servirebbero, ma, avendole, puoi anche tenere mezzo tendalino e basta
Cita messaggio
#20
Io sulla mia ho trovato questo:
sara' da motoscafaro,
sara' che in piedi non riesco a stare perche' l'altezza e' calcolata per far passare il boma sopra.

Io d'estate lo monto e mi godo l'ombra.

[hide][Immagine: image089.jpg][/hide]

Sono stati necessari due buchi e poi viene tenuto in tensione da 4 cimette agli angoli. Bloccate con piccoli strozzatori per piegarlo subito in caso di buriana.

[hide][Immagine: image090.jpg][/hide]

Vicino al winch SPI vedi dove si posiziona
[hide][Immagine: image077.jpg][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Parabordi, come sistemarli in navigazione supernuz 72 24.653 02-09-2023, 19:36
Ultimo messaggio: andream
  Chiudere valvole su navigazione a vela gev 49 9.728 12-11-2022, 18:50
Ultimo messaggio: rosama
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Autopilota a barra ST1000/ST2000 (idee per l'installazione)?? salvo.coppa 43 10.077 19-04-2022, 12:17
Ultimo messaggio: emanuciao
  La deriva del mio Laser oscilla continuamente n navigazione Mo_Jac 6 2.090 19-09-2021, 02:42
Ultimo messaggio: spinner
  tendalino e coperture in zona Cattolica-Rimini Laver 5 1.884 16-09-2021, 12:23
Ultimo messaggio: Lele di Rimini
  Tendalino chiuso con Sprayhood e tutti i laterali n/a 25 15.129 13-07-2021, 16:06
Ultimo messaggio: penven
  Modifica tendalino. Frappettini 12 2.823 19-06-2021, 05:08
Ultimo messaggio: Mike
  Cagnaro/Tendalino Hakuna Matata 3 1.812 12-05-2021, 19:35
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Bimini su pulpito Dufour 2800 [era TENDALINO sulla BATTAGLIOLA] gigiojazz 3 2.063 03-05-2021, 20:53
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)