CONTENITORE INOX BATTERIE SERVIZI
#21
La Norma ISO10133 (Piccole imbarcazioni - Sistema elettrico - Installazioni a corrente continua a molto bassa tensione) parlando di batterie prescrive quanto segue :

.....omissis.....
5 BATTERIE
5.1 Le batterie devono essere permanentemente installate in un luogo asciutto e ventilato al di sopra del prevedibile livello dell'acqua in sentina.
5.2 batterie devono essere installate in modo da limitare il movimento orizzontale e verticale considerando la destinazione d'uso del mezzo, compreso il suo trasporto se applicabile.
Una batteria, una volta installata, non deve muoversi più di 10 mm in qualsiasi direzione, quando sottoposta ad una forza corrispondente al doppio del peso della batteria.
5.3 Le batterie installate nel mezzo devono essere in grado di tollerare inclinazioni fino a 30 ° senza perdite di elettrolita.
In imbarcazioni monoscafo a vela, devono essere previsti mezzi per il contenimento di qualsiasi fuoriuscita di elettrolita fino a inclinazioni di 45 °.
5.4 Le batterie devono essere installate, progettate o protette in modo che oggetti metallici non possano entrare involontariamente in contatto con qualsiasi terminale della batteria.
5.5 Le batterie, una volta installate, devono essere protette contro danni meccanici nella loro sede o nel loro involucro.
5.6 Le batterie non devono essere installate direttamente sopra o sotto un serbatoio di carburante o filtro del carburante.
5.7 Qualsiasi componente metallico del sistema di alimentazione carburante fino a 300 mm sopra la parte superiore della batteria, deve essere elettricamente isolato.
5.8 Il collegamento meccanico dei terminali del cavo alla batteria non deve dipendere da molle in tensione.
.....omissis.....

Pertanto e' chiaro che, non facendo distinzione alcuna fra i tipi, il contenitore e' necessario cosi' come un adeguato sistema di ancoraggio.
Non c'e' alcuna prescrizione circa il materiale di costruzione del contenitore ma (come gia' qualcuno ha detto) mi pare molto ragionevole evitare tutto cio' che e' suscettibile di poter essere danneggiato dall'elettrolita comunque spanto (in caso di rottura dell'involucro anche il gel, sia pur con ritardo, puo' colare diluendosi per assorbimento di umidita' dall'aria) e io eviterei i metalli o il legno ancorche' protetti con verniciature o fogli in plastica. L'acciaio inossidabile pur adatto ad ambienti moderatamente aggressivi non e' in grado di resistere efficacemente all'azione di acido solforico a questa concentrazione (che non e' cosi' bassa da essere inefficace ma nemmeno cosi' alta da attivare certi processi di autopassivazione che i materiali ferrosi dimostrano nei confronti di questo acido)

(Ho corretto un paio di errori di stampa)
Cita messaggio
#22
Citazione:IanSolo ha scritto:
La Norma ISO10133 (Piccole imbarcazioni - Sistema elettrico - Installazioni a corrente continua a molto bassa tensione) parlando di batterie ptrescrive quanto segue :

.....omissis.....
5 BATTERIE
5.1 Le batterie devono essere permanentemente installate in un luogo asciutto e ventilato al di sopra del prevedibile livello dell'acqua in sentina.
5.2 batterie devono essere installate in modo da limitare il movimento orizzontale e verticale considerando la destinazione d'uso del mezzo, compreso il suo trasporto se applicabile.
Una batteria, una volta installata installata, non deve muoversi più di 10 mm in qualsiasi direzione, quando sottoposta ad una forza corrispondente al doppio del peso della batteria.
5.3 Le batterie installate nel mezzo devono essere in grado di tollerare inclinazioni fino a 30 ° senza perdite di elettrolita.
In imbarcazioni monoscafo a vela, devono essere previsti mezzi per il contenimento di qualsiasi fuoriuscita di elettrolita fino a inclinazioni di 45 °.
5.4 Le batterie devono essere installate, progettate o protette in modo che oggetti metallici non possano entrare involontariamente in contatto con qualsiasi terminale della batteria.
5.5 Le batterie, una volta installate, devono essere protette contro danni meccanici nella loro sede o nel loro involucro.
5.6 Le batterie non devono essere installate direttamente sopra o sotto un serbatoio di carburante o filtro del carburante.
5.7 Qualsiasi componente metallico del sistema di alimentazione carburante fino a 300 mm sopra la parte superiore della batteria, deve essere elettricamente isolato.
5.8 Il collegamento meccanico dei terminali del cavo alla batteria non deve dipendere da molle in tensione.
.....omissis.....

Pertanto e' chiaro che, non facendo distinzione alcuna fra i tipi, il contenitore e' necessario cosi' come un adeguato sistema di ancoraggio.
Non c'e' alcuna prescrizione circa il materiale di costruzione del contenitore ma (come gia' qualcuno ha detto) mi pare molto ragionevole evitare tutto cio' che e' suscettibile di poter essere danneggiato dall'elettrolita comunque spanto (in caso di rottura dell'involucro anche il gel, sia pur con ritardo, puo' colare diluendosi per assorbimento di umidita' dall'aria) e io eviterei i metalli o il legno ancorche' protetti con verniciature o fogli in plastica. L'acciaio inossidabile pur adatto ad ambienti moderatamente aggressivi non e' in grado di resistere efficacemente all'azione di acido solforico a questa concentrazione (che non e' cosi' bassa da essere inefficace ma nemmeno cosi' alta da attivare certi processi di autopassivazione che i materiali ferrosi dimostrano nei confronti di questo acido)
Chiaro, chiarissimo e documentato!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#23
Mi avete convinto grazie x i consigli cambio contenitore
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.814 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.233 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.017 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.457 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Retina inox filtri kitegorico 4 1.222 14-04-2024, 13:51
Ultimo messaggio: gava
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.550 24-03-2024, 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Ancora Delta o epsilon? Inox o zincato? Lorenzocalicassi 30 5.285 23-03-2024, 15:32
Ultimo messaggio: Gioviy
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.980 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.892 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)