Messaggi: 438
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2007
non so perchè,ma solo a me si riempie il belin posteriore di muffa.
con lo spray apposito non viene via del tutto.
ho pensato di verniciarlo.
consigli?
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
non specifichi di che materiale è il tuo belin, sicuramente in legno...
teak ? o altro ?
se in teak puoi lavarlo con acqua e acido muriatico al 10%, e subito dopo risciacquare abbondantemente.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Puoi anche usare varechina e poi sciacquare
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
12-01-2016, 20:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2016, 20:37 da andros.)
il muriatico è troppo aggressivo per il legno a men che non venga ben diluito
la varechina di più facile reperibilità va benissimo.
una bella belin e via
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Un prodotto che non e' assolutamente aggressivo per il legno e altri materiali (e nemmeno troppo tossico per l'uomo visto che e' il componente di quasi tutti i disinfettanti in commercio in cui e' usato allo 0,2%) e' il "Benzalconio Cloruro" che usato in soluzione acquosa fra 1% e 2% elimina le muffe anche in profondita'.
Lo si trova in internet in soluzione al 50% a prezzi modici.
Lo uso da un po' con soddisfazione anche per muffe sui muri della casa rivolti a nord.
Impiega una mezza giornata o piu' secondo la quantita' di muffa (non e' cosi' rapido come la candeggina ma non ha odore e non danneggia abiti o scarpe).
Messaggi: 438
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2007
(12-01-2016, 20:10)faber Ha scritto: non specifichi di che materiale è il tuo belin, sicuramente in legno...
teak ? o altro ?
se in teak puoi lavarlo con acqua e acido muriatico al 10%, e subito dopo risciacquare abbondantemente.

gomma
Messaggi: 766
Discussioni: 5
Registrato: May 2012
Usa del acetone, bagna un batuffolo di cotone ( non esageratamente ) e vai a strofinare sul belin, poi ri lavi il tutto con del vin in polvere acqua e spugna ruvida
Vedrai che torna purissimo, se è bianco o grigio vedirai un cambiamento assurdo
Messaggi: 438
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2007
(17-01-2016, 20:45)toponautico Ha scritto: Usa del acetone, bagna un batuffolo di cotone ( non esageratamente ) e vai a strofinare sul belin, poi ri lavi il tutto con del vin in polvere acqua e spugna ruvida
Vedrai che torna purissimo, se è bianco o grigio vedirai un cambiamento assurdo 
grazie mille
volevi dire vim clorex....
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
no, intendeva dire vin brulé (lavoro da fare in inverno)
Messaggi: 438
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2007
(19-01-2016, 11:42)BeppeZ Ha scritto: no, intendeva dire vin brulé (lavoro da fare in inverno) 
quoto 100%
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Messaggi: 766
Discussioni: 5
Registrato: May 2012
(18-01-2016, 22:36)nanni666 Ha scritto: (17-01-2016, 20:45)toponautico Ha scritto: Usa del acetone, bagna un batuffolo di cotone ( non esageratamente ) e vai a strofinare sul belin, poi ri lavi il tutto con del vin in polvere acqua e spugna ruvida
Vedrai che torna purissimo, se è bianco o grigio vedirai un cambiamento assurdo 
grazie mille
volevi dire vim clorex.... Sii volevo scrivere vim,, beh, vino in polvere non e bevibile ?
Meglio liquido ???
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Il Lysol!
Sulla non-tossicita' pero'...
Messaggi: 438
Discussioni: 89
Registrato: Oct 2007
(20-01-2016, 23:49)toponautico Ha scritto: (18-01-2016, 22:36)nanni666 Ha scritto: (17-01-2016, 20:45)toponautico Ha scritto: Usa del acetone, bagna un batuffolo di cotone ( non esageratamente ) e vai a strofinare sul belin, poi ri lavi il tutto con del vin in polvere acqua e spugna ruvida
Vedrai che torna purissimo, se è bianco o grigio vedirai un cambiamento assurdo 
grazie mille
volevi dire vim clorex.... Sii volevo scrivere vim,, beh, vino in polvere non e bevibile ?
Meglio liquido ??? ho fatto come descritto,ma niente......
non ho trovato rimedio contro i puntini di muffa....
mi tocca riverniciare,credo
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
|