Rispondi 
Riparare Coperta base candeliere
Autore Messaggio
Roberto Adrianopoli Offline
Amico del forum

Messaggi: 165
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #1
Riparare Coperta base candeliere
Premetto che ho cercato sul forum ma non mi sembra di aver trovato un problema simile al mio che mi preoccupa molto.

La coperta dove si inserisce il bicchiere di un candeliere è rotta e temo causi infiltrazioni e rischi di rottura definitiva.
Avrei pensato di aprire le crepe con un Drimmel e stuccare con 10\10 Cecchi, poi fare un rinforzo in tondino di acciaio inox adeguatamente piegato e fissarlo ai due bulloni che tengono il bottazzo in legno.

Naturalmente cercherò prima di eliminare la ruggine nel bicchierino con acido muriatico ( suggerimento del cantiere )

Allego foto sperando in vostri consigli e suggerimenti.
Grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-05-2016 11:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
coraggioso Offline
Amico del forum

Messaggi: 916
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #2
RE: Riparare Coperta base candeliere
Dalla foto non si nota che la coperta sia rotta.
Conviene prima smontare il candeliere ossidato e poi fare una diagnosi.
01-05-2016 11:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Roberto Adrianopoli Offline
Amico del forum

Messaggi: 165
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #3
RE: Riparare Coperta base candeliere
(01-05-2016 11:37)coraggioso Ha scritto:  Dalla foto non si nota che la coperta sia rotta.
Conviene prima smontare il candeliere ossidato e poi fare una diagnosi.

Provo a mettere una foto più dettagliata.

Credo che la mia barca sia controstampata, non riesco a trovare alcun accesso ai candelieri, qualcuno conosce l'Arpege?

Grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2016 11:48 da Roberto Adrianopoli.)
01-05-2016 11:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 3 121 ieri 22:09
Ultimo messaggio: bullo
  Riparare una galloccia Nemo Magellan 6 145 ieri 09:06
Ultimo messaggio: bullo
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 85.352 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 855 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.520 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.420 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 10.186 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.146 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 1.373 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 838 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)