Sonoro trasformato in luce lampeggiante
#1
Salve

nelle lunghe navigazioni mia moglie ed io facciamo in genere turni di 3 ore a testa, essendo la barca non troppo grande apriamo il divanetto di sinistra in dinette e chi e' fuori turno puo' dormire tranquillamente.
Sorge pero' il problema con L' AIS trasponder quando identifica un bersaglio e comincia a suonare l' allarme , allarme che teniamo normalmente alto per sentirlo dal . questo va' a svegliare chi sta riposando.
L' AIS e' collegato al PC di navigazione via OpenCpn.
Mi chiedevo se c'e' un sistema che possa trasformare il suono nel PC in una luce lampeggiante, in maniera da non disturbare il dormiente ma di facile visione dal pozzetto.

Grazie

[hide]http://ovni345.blogspot.com.mt/[/hide]
Cita messaggio
#2
La cosa è possibile però intervenendo con delle modifiche ossia:
Al posto del cicalino metti un'interruttore relè automobilistico di quelli per gli indicatori di direzione.
Quando scatta qualsiasi allarme (radar, ais, fuori rotta, ecc), questo invece di alimentare il cicalino alimenta l'interruttore relè che, come se fosse esattamente un'indicatore di direzione, questo inizia ad accendersi e spengersi e tu a quell'interruttore relè puoi attaccarci una luce, un cicalino od entrambi.
Finchè ci sarà lo stato di allarme e l'interruttore relè sarà alimentato, questo si accenderà e si spengerà accendendo e spengendo a sua volta la luce od il cicalino od entrambi; quando lo stato di allarme cessa, l'interruttore relè non viene alimentato e tutto resta spento.
Nella mia barca ho fatto così ed ho messo tre potenti cicalini separati (quelli della retromarcia dei camion), uno nella cabina di prua, uno in dinett ed uno nel pozzetto e tramite degli interruttori posso farli funzionare nei punti che mi interessano di più.
Cita messaggio
#3
Orteip
grazie per la . problema e' che non c'e' un cicalino, ma e' l'autoparlante del PC , e li' non saprei come intervenire.
L'AIS va' con una seriale>USB al PC e viene poi gestito da OpenCpn.

Cita messaggio
#4
Angelo,
probabilmente/sicuramente dico una catsata, ma prendere il segnale dall'uscita cuffie del pc ?
Mettendo il jack nella presa l'altoparlante si silenzia, e nei due fili del jack dovresti avere una qualche tensione utilizzabile via relais ecc per il lampeggiante (?)
Cita messaggio
#5
Intanto una volta che hai tirato fuori il segnale dal PC, ti ho dato un'idea di come poter fare, poi OpenCpn dovrebbe avere la funzione "Allarme Esterno" che è appunto l'uscita che poi ti gestirebbe l'interruttore relè di cui parlavo io; poi ancora il PC dovrebbe avere comunque un'uscita per gli altoparlanti esterni che quando collegati escludono l'altoparlante interno del PC.
Lavorando con il segnale degli altoparlanti esterni potresti comandare un relè magari non proprio quello degli indicatori di direzione ma uno di quelli piccoli a basso voltaggio e che acquisti in un negozio di elettronica che potrebbero avere direttamente anche piccola interfaccia già provista di interruttore relè.
Comunque una cosa è sicura, io da piccolo attaccavo in parallelo con l'altoparlante delle casse un piccolo led che si accendeva e si spengeva a ritmo di musica e se tu colleghi al PC uno solo degli altoparlanti esterni ed al di questo colleghi un led potresti aver risolto anche se, io collegavo un piccolo led che si accende di sicuro ma non so se magari il tuo segnale riesce a far accendere anche uno di questi led moderni luminosi.
Però chiedi agli esperti in materia e prova a citofonare a Iansolo che è un guru.
Cita messaggio
#6
Un contro è se il segnale esce dagli altoparlanti (quindi passando attraverso la scheda audio) un altro conto è se viene emesso dall'altoparlante interno (buzzer).
In questo secondo caso il segnale non è sufficiente ad alimentare un relè.
Serve quindi un piccolo e semplice circuito elettronico.
In gioventù ne facevo a livello industriale proprio allo scopo da te richiesto.
Utilizzavo un integrato contatore in modo da evitare che il singolo segnale fosse interpretato come allarme.
Poi serve solamente uno stadio di potenza in gradi di alimentare l'apparato di allarme vero e proprio.
Un circuitino da una manciata di euro.
---
Mi è stato detto che il destino ha qualcosa di bello in serbo per me. Il problema è che non saprò che farmene, visto che non capisco una parola di serbo!
Cita messaggio
#7
Questo link [hide].[/hide] risponde per buona parte alle tue necessità
Manca solo la funzione di lampeggio
Cita messaggio
#8
In un negozio di articoli musicali chiedi "luci psichedeliche" specificando che le vuoi a 12V e collegabili via cavo all'uscita audio.
Sono quelle luci che lampeggiano a ritmo di musica, ce ne sono una miriade di tipi ma di solito attivate da un microfono posto accanto all'altoparlante, esistono pero' anche quelle che si collegano all'uscita audio (necessario per escludere l'altoparlante).
Non serve in questo caso che abbiano tanti colori, basta il tipo piu' semplice ed economico.
In questo caso essendo l'uscita dell'allarme a tono fisso non lampeggeranno (seguiranno pero' il ritmo del "beep" dell'allarme) ma faranno bene il loro lavoro.
Cita messaggio
#9
@ Rob all' uscita delle cuffie dal PC , io non riesco a leggere nessuna . c'e' forse e' cosi' minuscola che nenache il voltimetro riesce a leggerla.
@ Bornfree il link non funziona
@ Beppe222 probabilmente e' proprio come dici . tensione in . non mastico abbastanza elettronica nel realizzare cio' che . magari potresti fare uno schemino con i . provarci.
@ . io non riesco a leggere nessuna tensione in uscita dall' uscita audio del . so' le luci di cui parli a che tensione funzionino.

Cita messaggio
#10
All'uscita audio NON c'e' alcuna tensione continua, e' presente solo il segnale audio che e' una tensione alternata che riproduce il suono che gli e' stato inviato, tale segnale NON e' in grado di pilotare altro che delle cuffie esterne ma puo' essere rilevato da un circuito amplificatore che puo' portarlo alla potenza sufficiente a pilotare delle lampade che possono essere anche di grande potenza (nelle discoteche). L'energia necessaria a compiere la funzione descritta DEVE essere fornita a parte ovvero l'apparecchio deve essere alimentato da una fonte esterna per poter funzionare.
Esistono apparecchi per "luci psichedeliche" che lavorano alle piu' svariate tensioni, in questo caso ne serve uno che operi a 12V che e' la tensione normalmente disponibile in barca.
In pratica ci sara' un oggetto dotato di luci che avra' due collegamenti, un cavo per ricevere il segnale audio come fosse una normale cuffia e un secondo cavo per il 12V di alimentazione.
La soluzione proposta e' la piu' elementare per evitare di costruire circuiti che potrebbero avere una certa complessita' considerato il basso livello d'uscita presente sui connettori per audio esterno di un PC, uscita che e' prevista per operare con una cuffia che non puo' manipolare forti potenze e quindi porta un segnale fortemente attenuato.
Cita messaggio
#11
Fra le soluzioni costruttive piu' semplici un possibile circuito puo' essere questo:
[hide]
tratto da "Electronic Paradise blog" e non provato ma dovrebbe funzionare senza problemi.
.
[/hide]
Cita messaggio
#12
[hide]./[/hide]
Tipo questo
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#13
imparato qualcosa Smile
Cita messaggio
#14
Dovuto al fatto che vuoi una luce lampeggiante, per scegliere il tipo di circuito, l'allarme audio AIS e' di per se' intermittente o continuo?
Cita messaggio
#15
Visto che il tutto passa attraverso OpenCpn puo' essere sia intermittente che .' allarme si puo' scegliere a piacere come per un normale cellulare.
Grazie a tutti per i buoni consigli ...il piu fattibile e meno complicato mi sembra la soluzione di IanSolo , mi daro' da torno per "impianto luci psicadeliche", l' allarme sara' naturalmente con disco music. Smiley32

BV a tutti
Angelo
Cita messaggio
#16
Ora . hai beccato il server durante la siesta Smile

(16-04-2018, 20:19)Stranizzadamuri Ha scritto: @ Bornfree il link non funziona

BV Angelo
Cita messaggio
#17
Io parlerei con qualche sviluppatore di open cpn per riuscire ad indirizzare l alarme via BT e poi comprerei un robo i questi
www.amazon.com/gp/aw/d/B07233W1BV/ref=pd_aw_sim_sbs_107_1?ie=UTF8&psc=1&refRID=V386QGDBF3JFQA7237FF&dpPl=1&dpID=41J-OCJJwRL
Cita messaggio
#18
Esigennza sentita

http://forum.openmarine.net/showthread.php?tid=985
Cita messaggio
#19
Usando Watchdog pare si possa lanciare un qualsiasi comando esterno a fronte di un evento trigger.
Ora la scheda relay immagino arrivi coi propri drivers e comandi. Forse quindi la soluzione è già implementata
Cita messaggio
#20
(16-04-2018, 22:52)Edolo Ha scritto: [hide]./[/hide]
Tipo questo

Davvero molte grazie a Edolo , che con il link postato ..davvero molto semplice mi ha permesso di realizzare il circuito audio trasformato in luce .
Allego un paio di foto del funzionamento ancora sulla bread board , ora si tratta solo di ficcare il tutto dentro alla scatolina nera della foto.

Grazie ancora a tutti per i . particolare ad Edolo che con solo 20 euro di spesa me ne ha permesso la realizzazione.

[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luce in testa d'albero Oceanis37 11 587 23-10-2025, 16:52
Ultimo messaggio: lord
  Luce testa albero Giuly 12 3.486 16-08-2024, 20:25
Ultimo messaggio: EC
  Luce Vano Motore Jonah11 11 1.849 30-05-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Jonah11
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 2.039 28-03-2024, 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Luce frontale per navigazioni notturne garbino13 40 6.779 23-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: Maremare
  Luce di via motore “telecomandata” Horatio Nelson 9 2.140 31-08-2022, 00:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Luce in testa alessio.pi 18 3.617 03-08-2022, 12:50
Ultimo messaggio: bescafa
  Sostituzione luce di fonda hanse 375 frinky 9 2.321 24-06-2021, 17:28
Ultimo messaggio: frinky
  Luce di testa d'albero solare. mmx 3 1.721 15-03-2021, 14:58
Ultimo messaggio: alexflibero
  Allarme sonoro contagiri volvo penta velista1210 5 2.412 21-07-2020, 08:19
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)