Mary nuovo materasso (comodissimo) per prua
#61
Ciao. Hai usato il topper da solo o sovrapposto al vecchio materasso?
Cita messaggio
#62
Se andate da qualcuno che produce materassi, vi fate fare su misura il taglio di un topper di breeze (somiglia al memory ma non è caldo come il memory, sembra lo stesso di baldiflex) e lo pagherete la metà. Ci mettete sopra un coprimaterasso o un lenzuolo di cotone e basta, dormirete bene e freschi. Ovviamente da mettere sopra ai cuscini-materassi che avete. Spessore 6 cm è l'ideale per i nostri materassi che sono rigidi
Cita messaggio
#63
@_Mino_ Sopra il materasso. Per il caldo ,farò sapere.Per ora mi è sembrato ottimo, la sensazione di caldo non l’ho avuta, ma mi riservo di riportare un giudizio a fine estate. Il lato “a” è ondulato per questo motivo. Penso sia una soluzione economica per chi ha i materassi in buono stato, e quest aggiunta lo rende più confortevole..
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#64
Grazie per i suggerimenti e i link. Di quale spessore avete comperato il topper? Da qualche parte lessi che, per ottenere benefici effetti, il memory foam deve avere uno spessore di almeno 6/10 cm.
Cita messaggio
#65
Io ho optato per un (actually 2 ) IKEA MALVIK 14cm (ben un +4cm rispetto a quello precedente). Ho preferito rinunciare ad un po' di spazio in altezza predilegendo il comfort sicuramente superiore. Ho preso anche i due cuscini sagomati per la cervicale (piccoli e leggeri) e decisamente il miglioramento é sensibile. Rifilare non é stato un problema utilizzando un coltello in ceramica Più problematica la risagomatura delle fodere (PFAFF fuori fase e materiale molto spugnoso per cui si faceva quasi prima a mano) ma se sono riuscito io ci riesce chiunque.
Cita messaggio
#66
@matteo Il mio è spesso 6cm, che è anche il limite per consentire l’apertura di uno degli armadietti.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#67
grazie per l'informazione
Cita messaggio
#68
Questo è sempre stato il mio mestiere conosco il poliuretano in ogni sua forma per la barca ho rifatto gli interni a più di un AdV il materiale giusto per i cuscini interni è il poliuretano reticolato 60 ppi 45 kg metro cubo
Bv
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Cita messaggio
#69
ho preso un materasso ikea ( non chiedetemi l'impronunciabile nome) me l'ha consigliato
un commesso. l'ho sagomato, dormo come un bimbo in culla
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!

Cita messaggio
#70
Pdatemi retta, il Pproblema psiete pvoi mica il pmaterasso,
io dormo così79

.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#71
(21-07-2018, 11:27)oudeis Ha scritto: Pdatemi retta, il Pproblema psiete pvoi mica il pmaterasso,
io dormo così79

.
Sì ok, ma per dormire così bisogna mangiare pnaftalina! 8989
p.s.Angryoudeis mi hai riportato indietro di .......anni
Cita messaggio
#72
(21-07-2018, 11:30)EC Ha scritto: Sì ok, ma per dormire così bisogna mangiare pnaftalina! 8989
p.s.Angryoudeis mi hai riportato indietro di .......anni
L'unico rimedio per il mal di schiena22
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#73
(15-05-2018, 17:28)Horatio Nelson Ha scritto: Mi è arrivato il topper della baldiflex, e dopo averlo testato più volte ha passato l’esame della mia zavorra. Anch’io, che mi trovavo bene con il materasso originale,devo dire che dormo meglio.Penso che lo metterò anche nelle altre cabine.Preso con il 35% di sconto.
[hide]./[/hide]
Ciao

Buongiorno Horatio!
Ma il problema "del mal di schiena" da cosa ti era dovuto?

1) Troppo duro?
2) Troppo sottile?
3) Troppo morbido?

Questo perché il mio "personale fastidio" è dato dal fatto che trovo tutti i materassi delle barche troppo duri e sono alla ricerca o di un materasso morbido o di un topper che aumenti la morbidezza.

Grazie
Cita messaggio
#74
Era un po troppo duro. Ora ti devo dire che dormo anch'io molto meglio. Di contro essendo più avvolgente da un po' la sensazione di caldo, ma lo abbiamo usato tutta la crociera. Lo metterò anche nelle altre cabine
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 2 899 Ieri, 16:25
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.333 29-12-2024, 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.319 23-09-2024, 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.778 05-07-2024, 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.104 21-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.635 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 914 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 2.052 04-05-2023, 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 3.068 09-11-2022, 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)