Sigillante in cartuccia trasferito in siringa.
#1
Devo lavorare con la cartuccia di sigillante e relativa pistola in ambiente strettissimo (i mobili dei lavandini). Pensavo di comprare una grossa siringa, riempirla di sigillante ed operare con questa. Qualcuno lo ha già fatto? In teoria l'idea mi sembra buona....
Cita messaggio
#2
sì se non aspetti un giorno intero funziona, ficchi dentro la siringa e distribuisci con quella
Cita messaggio
#3
Direi una siringa o sacca da pasticcere,più idonea vista la densità Stefano
Cita messaggio
#4
Grazie del riscontro. Prendo diverse siringhe a perdere e ne metto dentro solo un po'. Devo usare del 3M fc 5200 per cambiare tutti i passascafo e valvole con materiale Trudesign.
Cita messaggio
#5
Pensi di non dover cambiare mai più i passascafo? Se è così va bene, ma se pensi di doverli sostituire col 5200 sarà una bella fatica!
Cita messaggio
#6
Dovrebbero durare quanto la barca, sono in composito vtr/nylon e il 5200 fc è consigliato dalla Trudesign.
Cita messaggio
#7
io uso vecchie siringhe da silicone che conservo prorio per questi lavori.
le sac a poche per dolci non vanno bene se il sigillante è molto pastoso;fai casini.
Cita messaggio
#8
Cosa sono le vecchie siringhe da silicone?
Cita messaggio
#9
(10-04-2019, 12:10)kavokcinque Ha scritto: Cosa sono le vecchie siringhe da silicone?
i tubi che usi normalmente che butti quando son vuoti.
io tolgo il fondello soffiando dal beccuccio lascio asciugare,pulisco e conservo
in un cassetto.
ne ho una per il vinavil, una con grasso...
insomma, perchè buttare?
Cita messaggio
#10
Devi prendere le siringhe da 50 ml con beccuccio grande. I cosiddetti “schizzettoni”. Secondo me a Livorno li trovi solo alla farmacia Farneti.
Cita messaggio
#11
ho capito,tardi ma ho .è...
nastro adesivo e crei il "canale" dove vuoi sigillare.
metti in un qualche modo il sigillante e con ditone insaponato stendi a dovere.
togli il naastro adesivo.stop
Cita messaggio
#12
(10-04-2019, 19:41)davidevet Ha scritto: Devi prendere le siringhe da 50 ml con beccuccio grande. I cosiddetti “schizzettoni”. Secondo me a Livorno li trovi solo alla farmacia Farneti.
Grande Davide !!!!!!
Cita messaggio
#13
(10-04-2019, 20:07)andros Ha scritto: ho capito,tardi ma ho .è...
nastro adesivo e crei il "canale" dove vuoi sigillare.
metti in un qualche modo il sigillante e con ditone insaponato stendi a dovere.
togli il naastro adesivo.stop
grazie per il suggerimento del nastro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sigillante nero boccaporto che si scoglie e macchia kobold 4 718 03-12-2024, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillante facilmente rimovibile juan@juan 20 2.778 10-03-2024, 20:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Sigillante per True Design ventodiprua 18 2.659 03-03-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Argo74
  sigillante coperta - ripristino superfici porose mau 0 1.013 19-07-2021, 12:42
Ultimo messaggio: mau
  Siringa curva, da dentista, per grasso cuffie "Volvo" umeghu 12 2.884 26-10-2020, 11:56
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Sigillante per serfbatoio acqua in vetroresina Moody 11 6.262 19-08-2019, 16:12
Ultimo messaggio: Moody
  Rimuovere silicone/sigillante e rifacimento zarzero3 9 3.985 25-06-2019, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  sigillante per Losca timone xmare 0 1.196 11-06-2019, 16:36
Ultimo messaggio: xmare
  Sigillante osteriggio che “sporca” BEPIN 9 2.463 09-10-2018, 21:25
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)