Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Devo lavorare con la cartuccia di sigillante e relativa pistola in ambiente strettissimo (i mobili dei lavandini). Pensavo di comprare una grossa siringa, riempirla di sigillante ed operare con questa. Qualcuno lo ha già fatto? In teoria l'idea mi sembra buona....
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
sì se non aspetti un giorno intero funziona, ficchi dentro la siringa e distribuisci con quella
Messaggi: 27
Discussioni: 0
Registrato: Jan 2019
Direi una siringa o sacca da pasticcere,più idonea vista la densità Stefano
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Grazie del riscontro. Prendo diverse siringhe a perdere e ne metto dentro solo un po'. Devo usare del 3M fc 5200 per cambiare tutti i passascafo e valvole con materiale Trudesign.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Pensi di non dover cambiare mai più i passascafo? Se è così va bene, ma se pensi di doverli sostituire col 5200 sarà una bella fatica!
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Dovrebbero durare quanto la barca, sono in composito vtr/nylon e il 5200 fc è consigliato dalla Trudesign.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
io uso vecchie siringhe da silicone che conservo prorio per questi lavori.
le sac a poche per dolci non vanno bene se il sigillante è molto pastoso;fai casini.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Cosa sono le vecchie siringhe da silicone?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(10-04-2019, 12:10)kavokcinque Ha scritto: Cosa sono le vecchie siringhe da silicone?
i tubi che usi normalmente che butti quando son vuoti.
io tolgo il fondello soffiando dal beccuccio lascio asciugare,pulisco e conservo
in un cassetto.
ne ho una per il vinavil, una con grasso...
insomma, perchè buttare?
Messaggi: 1.453
Discussioni: 66
Registrato: Feb 2009
Devi prendere le siringhe da 50 ml con beccuccio grande. I cosiddetti “schizzettoni”. Secondo me a Livorno li trovi solo alla farmacia Farneti.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
ho capito,tardi ma ho .è...
nastro adesivo e crei il "canale" dove vuoi sigillare.
metti in un qualche modo il sigillante e con ditone insaponato stendi a dovere.
togli il naastro adesivo.stop
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(10-04-2019, 19:41)davidevet Ha scritto: Devi prendere le siringhe da 50 ml con beccuccio grande. I cosiddetti “schizzettoni”. Secondo me a Livorno li trovi solo alla farmacia Farneti.
Grande Davide !!!!!!
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(10-04-2019, 20:07)andros Ha scritto: ho capito,tardi ma ho .è...
nastro adesivo e crei il "canale" dove vuoi sigillare.
metti in un qualche modo il sigillante e con ditone insaponato stendi a dovere.
togli il naastro adesivo.stop
grazie per il suggerimento del nastro.