Grazie a Davide Zerbinati per il suo "Llavori a Bordo"
#1
Barca in secco problemi alla tenuta con il sistema PSS che ha sempre perso pochissima acqua aumentata però negli ultimi tempi. Nel suo testo si legge "non adatto a motori con meno di tre cilindri". Evidentemente le vibrazioni del mio bicilindrico creano a certi regimi vibrazioni con inevitabile perdite.
Altro problema dovuto alla boccola inferiore del timone di tipo sferica (o autocentrante) che balla leggermente. Mi chiedevo perché non utilizzare delle due boccole una sferica e l'altra cilindrica (molto più semplice da realizzare). La centratura sarebbe ugualmente garantita ma "Zerbinati" con tanto di disegno dimostra che un eventuale sforzo del timone porta a curvare l'asse e le boccole se non entrambe sferiche potrebbero bloccare il timone!

Sperando di tornare presto in acqua buon vento a tutti
Francesco
Cita messaggio
#2
Già ma la barca nasce con le boccole cilindriche che fare?
Buon Vento
Cita messaggio
#3
(07-05-2019, 09:53)Wally Ha scritto: Già ma la barca nasce con le boccole cilindriche che fare?
Buon Vento
Forse in questo caso l'asse è rigido.
Cita messaggio
#4
Non è detto. Beneteau Oceanis 46, boccole cilindriche, asse timone in vtr; se la pressione sulla pala è elevata, l'asse flette e il timone si blocca...
Cita messaggio
#5
(07-05-2019, 12:53)Fraaa Ha scritto: Forse in questo caso l'asse è rigido.
M'interesserebbe capire di più. E' vero che la rigidezza non è mai infinita ma che barca possiede un asse del timone che da progetto è "non rigido" e necessita quindi di boccole sferiche?
Sarò molto probabilmente poco aggiornato sugli sviluppi tecnologici moderni ma... non capisco proprio!

Daniele

ps ho letto l'ultima risposta quando avevo già scritto questa e potevo ancora modificare il mio intervento. Non credo che occorrano ulteriori commenti su una barca con asse del timone in VTR e che, se non opportunamente imperniato, si può bloccare. Che poi spero sia almeno di un altro materiale composito e non VTR.
Cita messaggio
#6
Il mio è in inox da 35mm, ha due boccole cilindriche nella losca alle estremitá, ed un agugliotto poco sollecitato sullo skeg vi saprò dire le boccole sono nuove con + 0,1mm sul diam, vedremo se è poco e se sollecitato diventa duro.
Buon Vento
Cita messaggio
#7
Sono molte le barche ad avere l'asse della pala del timone in vetroresina. Ad esempio First e Comet!
Cita messaggio
#8
Libro entrato stabile da anni tra le mie dotazioni di bordo !
Cita messaggio
#9
(09-05-2019, 15:57)Blu Ha scritto: Libro entrato stabile da anni tra le mie dotazioni di bordo !
Io sono per principio contrario al culto della personalità, ai "Tizio santo subito" o ai "se non ci fosse Caio toccherebbe inventarselo" che ogni tanto leggo qui.

Il libro citato potrebbe anche essere il migliore del mondo ma consiglio sempre di leggere diversi testi di diversi autori. Qualche svista o cantonata può sempre capitare anche ai geni da premio Nobel e sentire più pareri è un sano atteggiamento.
Questo per dire che di buoni libri che trattano simili argomenti ce ne stanno anche altri.

OT? Dato il titolo della discussione direi di no!

Daniele

PS: lavoro con due elle è un neologismo di origine spagnola? Smile
Cita messaggio
#10
No problem. Rimane a bordo. Il libro, non Zerbinati.......

Ne hai altri da citare? Fallo che interessa a tutti.
Se poi ne hai di validi da segnalre scritti in nostra madrelingua, meglio ancora.
Cita messaggio
#11
non solo il libro di Zerbinati è molto valido,
ma Davide è sempre disponibile per un consiglio quando non sai cosa fare.
Santo subito.

se mi posso permettere un altro libro interessante è Moana e la crocera d'altura di Malingri.

Ciaooooooooooooo
Cita messaggio
#12
(10-05-2019, 09:37)Blu Ha scritto: Ne hai altri da citare? Fallo che interessa a tutti.
Se poi ne hai di validi da segnalare scritti in nostra madrelingua, meglio ancora.

Se cerchi "Nigel Calder" sulla rete trovi i riferimenti. Non in italiano.

Daniele
Cita messaggio
#13
(13-05-2019, 06:16)ghega Ha scritto: non solo il libro di Zerbinati è molto valido,
ma Davide è sempre disponibile per un consiglio quando non sai cosa fare.
Santo subito.

se mi posso permettere un altro libro interessante è Moana e la crocera d'altura di Malingri.

Ciaooooooooooooo

Mi associo al 100%
Cita messaggio
#14
Bibbia della manutenzione in barca (più o meno il titolo è questo, non ricordo di preciso perché è in barca)
Moltissime foto, comprato perché ne ha tante di lavori su motori Yanmar
Cita messaggio
#15
purtroppo il libro di Malingri (amo avere libri! anche kindle) risulta esaurito sia in Amazon che a Feltrinelli e Libreria Universitaria...
ho Zerbinati e anche il bellissimo Calder "Boatowner's Mechanical and Electrical Manual". Non ho problemi con l'inglese ma penso che anche i digiuni possano capirne facilmente il contenuto.
Cita messaggio
#16
Chiedo gentilmente ai moderatori di prendere in considerazione il mettere tra le discussioni in rilievo una del tipo "Testi importanti per conoscere, mantenere e far funzionare al meglio le nostre barche".
Io avrei già una piccola lista, sono sicuro che molti altri ne hanno e che sarebbe utile per tutti avere i titoli riuniti in un posto solo.

In compenso chiedo per favore di NON trasferire questa discussione con questo titolo!!!! Manteniamo i santi al loro posto! ...anche perché sono sicuro che gli interessati stessi, essendo persone serie, sono i primi a non aver nessun interesse alla santificazione!

Daniele
Cita messaggio
#17
(15-05-2019, 21:35)danielef Ha scritto: In compenso chiedo per favore di NON trasferire questa discussione con questo titolo!!!! Manteniamo i santi al loro posto! ...anche perché sono sicuro che gli interessati stessi, essendo persone serie, sono i primi a non aver nessun interesse alla santificazione!

Daniele

Smiley32 approvo, di santi, santini e santoni ce n' è già abbastanza nelle parrocchie!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua piovana, grazie a Rob Stranizzadamuri 2 542 03-02-2025, 12:31
Ultimo messaggio: rob
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.677 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 4.239 09-08-2023, 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 9.100 21-11-2022, 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  Zerbinati e misura dell'umidità Mike 3 1.636 15-05-2022, 09:25
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Installazione tv 12v a bordo alexbasta 16 3.967 10-01-2022, 09:27
Ultimo messaggio: Nick
  sostituzione cime di bordo VelistaDiLago 6 2.178 20-09-2021, 09:09
Ultimo messaggio: BornFree
  Lavatrice a bordo vai0l0 13 3.212 15-07-2021, 22:55
Ultimo messaggio: maurotss
  HELP acqua a bordo Sun Odyssey 37 ventodiprua 6 2.349 17-07-2020, 11:19
Ultimo messaggio: ventodiprua
  saldare inox a bordo enio.rossi 49 9.313 09-12-2019, 13:20
Ultimo messaggio: max440

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)