Disalberare
#21
(14-06-2019, 18:32)Pla Ha scritto: In effetti il perito mi ha detto che non era un grosso problema, altrimenti non avrei preso la barca, e per sicurezza sarebbe stato opportuno cambiare il sigillante al bulbo. Non mi ha indicato però una causa certa. Ho fatto verificare a gennaio e i valori erano gli stessi.
Per adesso non faccio fare niente, i costi sono troppo alti e sproporzionati.

Vediamo se riesco a postare una foto:


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#22
Non è che hai avuto acqua in sentina e c'è un po' di umidità temporanea qui e là assorbita da sopra e non da sotto?
Solitamente se l'acqua entra, una volta alata la barca vedi il rivolo rugginoso uscire da dove l'acqua è entrata.
Ovviamente da una foto non si può giudicare, io , se fosse mia, gratterei intorno all'area di giunzione(senza violentare il gelcoat dal lato delo scafo),pulendo alla fine con acetone e rifarei un bel cordone con il sigillante.

BV
Cita messaggio
#23
Quei valori di umidità sono accettabilissimi, dipende anche dallo strumento utilizzato e dalle condizioni al momento del test ma ad occhio sembra una carena perfetta!
Non mi farei spellare.
Cita messaggio
#24
(15-06-2019, 04:56)Lupicante Ha scritto: Quei valori di umidità sono accettabilissimi, dipende anche dallo strumento utilizzato e dalle condizioni al momento del test ma ad occhio sembra una carena perfetta!
Non mi farei spellare.
In effetti ho deciso di non fare niente. Almeno fino a quando non troverò una soluzione accettabile per costi.
Grazie
Cita messaggio
#25
(17-06-2019, 12:58)Pla Ha scritto: In effetti ho deciso di non fare niente. Almeno fino a quando non troverò una soluzione accettabile per costi.
Grazie


Il giorno che toglierai tutta l'antivegetativa, con molta probabilità troverai bollicine intorno al foro di uscita dell'asse, intorno al piedino di supporto asse elica ed intorno al timone, NON spaventarti, non sarà osmosi ma soltanto l'effetto di un maledetto stucco grigio sul quale il gelcoat non ha presa , verso il 2000 Jeanneau e beneteau lo usavano spesso haimè…

Con 600-700€ si fa grattare via il gelcoat e lo stucco malefico,si ripristina con tanto di riporto di gelcoat finale, io l'ho fatto 8 anni fa, ho visto parecchie barche con lo stesso problema(Beneteau 34.7, 40.7,SO 35 e barche a motore)
Se ti dovesse capitare,ripeto, non ti spaventare, tolto il gelcoat e lo stucco nella zona interessata troverai la VTR sanissima ed asciutta Smiley53

Goditi il SO35,a mio parere è un'ottima barca da crociera…(mi saprai dire Smiley2 )

BV
Cita messaggio
#26
(17-06-2019, 12:58)Pla Ha scritto: In effetti ho deciso di non fare niente. Almeno fino a quando non troverò una soluzione accettabile per costi.
Grazie


Il giorno che toglierai tutta l'antivegetativa, potresti trovare bollicine intorno al foro di uscita dell'asse, intorno al piedino di supporto asse elica ed intorno al timone, NON spaventarti, non sarè osmosi ma soltanto l'effetto di un maledetto stucco grigio sul quale il gelcoat non ha presa , verso il 2000 Jeanneau e beneteau lo usavano spesso haimè…

Con 500-700€ si fa grattare via il gelcoat e lo stucco malefico,si ripristina con tanto di riporto di gelcoat finale, io l'ho fatto 8 anni fa, ho visto parecchie barche con lo stesso problema(Beneteau 34.7, 40.7,SO 35 e barche a motore)
Se ti dovesse capitare,ripeto, non ti spaventare, tolto il gelcoat e lo stucco nella zona interessata, troverai la VTR sana ed asciutta Smiley53

Goditi il SO35,a mio parere è un'ottima barca da crociera…(mi saprai dire Smiley2 )

BV
Cita messaggio
#27
Salve, ho sbulbato e ribulbato fra maggio e giugno ed è effettivamente una operazione complessa e costosa ma a volte, vedi il mio caso, necessaria.[/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disalberare First 24 Lampuga67 14 3.364 06-12-2019, 20:22
Ultimo messaggio: MAXDV
  Disalberare per una drizza ricominciodaqui 71 14.325 22-08-2017, 11:07
Ultimo messaggio: ricominciodaqui
  quanto tempo ci vuole per disalberare un 7 mt? Federico82 8 2.989 09-06-2016, 17:13
Ultimo messaggio: cptgood
  Disalberare Comet 800 Smile 32 8.341 08-11-2014, 23:18
Ultimo messaggio: ws770
  disalberare in porto (consigli) SoulSurfer 33 11.515 02-10-2014, 16:21
Ultimo messaggio: lxl_F.18_lxl
  disalberare dragonfly 800 nenesse 5 2.912 14-02-2012, 20:16
Ultimo messaggio: Giorgio
  Consigli x disalberare matteo11 4 2.283 12-01-2011, 01:58
Ultimo messaggio: matteo11
  disalberare Bonoz 10 6.471 03-09-2010, 21:54
Ultimo messaggio: Bonoz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)