Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
17-06-2019, 23:53
(17-06-2019, 20:44)don shimoda Ha scritto: Le belin ci sono sicuramente.
Gira a scatti però non c'è niente che struscia ? No, gira libero, ma sento come si girasse la dinamo di una bici.
Se lo giri lentamente, dapprima fa resistenza crescente e poi fa uno scatto avanti ? Si ma veramente dolce e leggerissimo.
Allora è successo che il rotore si è magnetizzato perché restato fermo a lungo tra i magneti permanenti, niente di grave. Come ho detto gira bene sia a destra che a sinistra e assorbe 1,2 A.
Oppure .......
Francesco
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
gia che sei li... a che serve sto motorino?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Uhm, mi fai svelare la sorpresa finale!
Beh, dai mi pare giusto. È il motore con cui sto cercando di costruire la "moto maniglia" di cui parlavo in un'altra discussione, in cui ci sei anche tu, e per la quale sono partito inserendolo al posto del motore di un vecchissimo trapano.
Se riesco a collegare il pulsante farò delle prove e poi racconterò i risultati.
Francesco
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Quel motore e' parte della "Ventola raffreddamento motore" qui visibile [hide]
./ [/hide] montato su varie auto e con quel codice e' un ricambio AUDI (di vetture un po' vecchiotte) come si legge nella lista sottostante (riga 7), e' a magneti permanenti e non e' di grande potenza.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Graze IanSolo, confido nell'alto rapporto di riduzione, sempre che riesca a collegarlo elettricamente al pulsante invertitore.
Francesco
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
(15-06-2019, 18:44)don shimoda Ha scritto: Una delle combinazioni possibili
Batteria + sul 1
Batteria - sul 5
motore polo A sul 3
Motore polo B sui morsetti 2 e 4 che vanno collegati tra loro
Ci vuole un fusibile tra Batteria + e pin 1
Oggi sono arrivato ai collegamenti ma c'è un problema dovuto ad una mia mancata informazioni ovvero: a pulsante non premuto i contatti 1 e 5 sono in corto quindi quando alimento ...
Help!

Francesco
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Colleghi il positivo al piedino 3 e il negativo ai piedini 2 e 4 assieme , vai al motore con i piedini 1 e 5 , levetta al centro=motore fermo, levetta da un lato=motore in un senso, levetta dall'altro lato=motore in senso contrario.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Domani proverò ma non dubito del buon funzionamento!
Grazie IanSolo e B.V.!!!
Francesco